Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21

Discussione: Spingi, spingi....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Spingi, spingi....

    .....ce le fanno mangiare a forza:

    Verso il sì dell’Ue alla patata Ogm
    di greenreport.it

    ROMA. Nulla di fatto al Consiglio dei ministri europei all’agricoltura sull’approvazione per la richiesta della multinazionale Basf di autorizzazione a coltivare e trasformare in amido per uso industriale una varietà di patata geneticamente modificata (EH92-527-1). Non è bastata una maggioranza semplice, contraria alla patata Ogm, a respingere la richiesta di autorizzazione, e così a decidere sarà la Commissione europea, che ha già annunciato il proprio parere favorevole alla patata biotech.
    Per la Coldiretti, sempre più critica con il ministro De Catro, si tratta di «una ulteriore sconfitta dell´Italia, che purtroppo non riesce a costruire solide alleanze in Europa quando si tratta di difendere i consumatori e i primati nazionali nella qualità dai ripetuti tentativi di inquinare i cibi e l´ambiente con organismi geneticamente modificati» La più grande associazione degli agricoltori italiani sottolinea che i consumatori italiani ed europei sono contrari agli Ogm e che secondo un sondaggio Ispo «tre cittadini su quattro (74 per cento) sono convinti che i prodotti contenenti Organismi geneticamente modificati (Ogm) non facciano bene alla salute». La preoccupazione è che a fare le spese degli Ogm in agricoltura sia la produzione agricola nazionale e che, di cedimento in cedimento, venga meno la scelta della tolleranza zero per i rischi di contaminazioni, «la crescente opposizione al biotech nel piatto non è quindi il frutto di una scelta ideologica – sottolinea la Coldiretti - ma economica a tutela dell´impresa per una agricoltura che guarda al mercato e risponde alle domande dei cittadini, che chiedono di consumare alimenti di qualità, con un forte legame territoriale. Il vero obiettivo deve essere quindi quello di valorizzare le produzioni “made in Italy” e di difenderle dalla omologazione e dalla delocalizzazione territoriale e per questo occorre continuare l´impegno contro i tentativi di inquinamento da biotech».
    Per il direttore di Legambiente, Francesco Ferrante «il mancato raggiungimento di una maggioranza qualificata a impedire l’autorizzazione della patata ogm non è una buona notizia né per la nostra agricoltura né per l’Europa che si è dichiarata Ogm free. Ora l’ultima decisione spetta alla Commissione europea che ci auguriamo tenga conto del parere della maggioranza degli Stati che si sono dimostrati contrari all’autorizzazione. Un sì alla patata transgenica rappresenterebbe, infatti, una pericolosa apertura verso gli ogm e in quel caso chiediamo al ministro De Castro di applicare in maniera restrittiva l’articolo 26/bis della direttiva 2001/18, predisponendo sin da ora un decreto che vieti la coltivazione di questa patata nel nostro Paese. Il divieto è l’unica misura in grado di prevenire la contaminazione genetica delle colture biologiche e convenzionali, almeno sino a quando l’Unione europea non adotti norme rigorose e legalmente vincolanti in materia di coesistenza».
    Legambiente critica anche l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa ) che dice non vi siano pericoli per la salute e l’ambiente derivanti dalla patata Ogm, mentre l’Autorità europea per i medicinali (Emea), sulla base di una relazione dell’Organizzazione mondiale della sanità, evidenzi che nella patata transgenica della Basf c’è di un gene marcatore (nptII) resistente alla kanamicina ed alla neomicina, due antibiotici.
    Durissimo l’attacco di Ferrante all’Efsa: «Non consideriamo autorevole il parere di un organo che da quando è stato istituito non ha fatto altro che obbedire ai diktat delle multinazionali del transgenico. Gli effetti sulla salute umana e animale che potrebbero derivare dalla coltivazione e l’uso di questa patata, non sono stati valutati a sufficienza. Se l’Italia non interviene tempestivamente rischia che le sue coltivazioni convenzionali e biologiche possano essere contaminate, con gravi danni economici per tutti gli agricoltori italiani ed europei coinvolti».
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #2
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spingi, spingi....

    Ma la patata ogm è di una donna ogm o non c'entra niente?
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  3. #3
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Spingi, spingi....

    Chiedilo a Rocco Siffredi, è lui l'esperto in patate.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #4
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Spingi, spingi....

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Ma la patata ogm è di una donna ogm o non c'entra niente?
    maurizia paradiso e' (o ha) una patata ogm?
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di marcolino1969
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    motta visconti (mi)-100 m slm
    Età
    56
    Messaggi
    1,363
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spingi, spingi....

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    maurizia paradiso e' (o ha) una patata ogm?


  6. #6
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Spingi, spingi....

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Se l’Italia non interviene tempestivamente rischia che le sue coltivazioni convenzionali e biologiche possano essere contaminate, con gravi danni economici per tutti gli agricoltori italiani ed europei coinvolti».
    Esatto: costruiamo barriere che modifichino la direzioni dei venti provenienti dai campi ogm!

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spingi, spingi....

    Comunque, pur non essendo favorevole su larga scala, spesso ci sono pregiudizi eccessivi sugli ogm, in India per esempio, si coltiva il riso con un gene che lo rende più ricco di alcune vitamine, che altrimenti gran parte della popolazione non può prendere, oppure, il famoso mais, combattrne la piralide richiede molti insetticidi, il mais con un gene che lo rende resistente evita ciò. Il punto è un altro, che senza regole, si rischia di mettere in campo varietà che non hanno alcuna utilità per le popolazioni o per l'ambiente e possono magari essere dnnose per la salute sì. Non è comunque obbligatorio seguire le indicazioni UE, ha dato la scelta ai paesi membri se attuarla o no

  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Spingi, spingi....

    Magari mi crescerà un terzo capezzolo.


  9. #9
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Spingi, spingi....

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Magari mi crescerà un terzo capezzolo.
    in fornte
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spingi, spingi....

    Comunque, tramite incroci e selezioni, di nuove varietà di piante ne sono state create molte negli ultimi 100 anni e pure prima, è solo un metodo in più questo degli ogm, pure se con rischi non indifferenti

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •