Comunque, pur non essendo favorevole su larga scala, spesso ci sono pregiudizi eccessivi sugli ogm, in India per esempio, si coltiva il riso con un gene che lo rende più ricco di alcune vitamine, che altrimenti gran parte della popolazione non può prendere, oppure, il famoso mais, combattrne la piralide richiede molti insetticidi, il mais con un gene che lo rende resistente evita ciò. Il punto è un altro, che senza regole, si rischia di mettere in campo varietà che non hanno alcuna utilità per le popolazioni o per l'ambiente e possono magari essere dnnose per la salute sì. Non è comunque obbligatorio seguire le indicazioni UE, ha dato la scelta ai paesi membri se attuarla o no