Monnezza è iltermine romanesco con il quale si definiscono i rifiuti dandogli ,però,anche una valenza di disgusto .E questo è quanto provo nel vedere le strade della nostra nazione, in verità più nel centro sud dove risiedo.Luoghi magnifici, tappezzati da pacchetti di sigarette,bottiglie di plastica e quant'altro.Nella lunga attesa che le istituzioni facciano qualcosa perchè non prendere l'iniziativa e mobilitarci, a quei livelli accessibili a piccoli cittadini come me e tanti altri,per fare sentire la voce di chi non ama vivere in "monnezzai" ?
Se ci facciamo sentire in molti chissà che al solito zotico che butta tutto dal finestrino non venga in mente che quel qualcosa può essere buttato al primo cassonetto!
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
ti assicuro che "quassù" non si scherza...
ogni curva, piazzola, etc di qualche strada di campagna è buona per scaricare l'impossibile. macerie, vetri, porte, infissi, materassi, divani, televisori..
la cosa che più mi fa incazzare è che, dio santo, l'hai caricato in macchina? cazzo ti costa portarlo alla discarica dei rifiuti ingombranti?
ce n'è quasi una ogni paese ormai da noi...
e invece buttano nel primo fosso che capita a tiro.
se ne beccassi uno credo potrei strozzarlo con le mie mani.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Per non parlare dei muratori che vanno nei tratturi di campagna col camioncino e scaricano i calcinacci (al cui interno a volte ci sono anche tufi e pietre di grandi dimensioni) sui fossi senza spianare lasciando il montoncino, poi quando ci passi con la macchina son cazzi!![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
io non mi posso lamntare della mia città. è migliorata parecchio con la raccolta differenziata, sarà anche perchè c'è una discarica davvero efficiente!![]()
Magari fosse solo per i calcinacci (che comunque hanno qualche valenza di rifiuto con componenti chimiche).
Ma la quantita impossibile di amianto contenuta nelle macerie di edifici e manufatti risalenti all'epoca dell'amianto! (mi pare fino al 1990 circa).
Per non dire del giro della discarica abusiva di residui da eliminazione di coperture e pavimenti di amianto o con amianto. Meglio in un fosso sul lato della strada con un lavoro fatto in economia in casa propria che pagare l'arpa regionale per le analisi, chiamare una ditta specializzata, e poi pagare lo smaltimento per rifiuto tossico nocivo. Hop! Nel fosso, e via con un altro giro di 59 milioni di gesti dell'ombrello. Tac tac tac tac tac tac tac tac tac tac tac tac tac tac tac tac tac tac tac tac tac tac tac, io scarico e voi prima pagate la bonifica dell'area e poi, se ve ne eravate accorti tardi, vi beccate pure le malattie da amianto.
![]()
non c'entra una fava. ho visto porcate simili anche nella tua amata lombardia.
l'inciviltà è una caratteristica dell'intero paese.
e quindi? non mi sembrano validi motivi per fare il criminale.
anche perchè chi scarica abusivamente lo fa in piena notte, il che direi che è decisamente più scomodo che farlo in orari normali.
per inciso, nelle discariche della mia zona, non si paga. non costa niente.
è come quelli che buttano il pacchetto delle sigarette o le cartacce dal finestrino mentre viaggiano in auto.
li scorticherei vivi.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Perché sono queste le ragioni principali. Ci sarà forse anche qualche fattore culturale, ma spiegami un po', perché andare a farlo di notte? Per il puro perverso piacere di fare qualcosa di vietato come quei mocciosi che vogliono provare le pasticche giusto perché è vietato?
Vanno di notte per farlo come comoda a loro senza essere beccati. Se lo facessero di giorno essendo visibili, dovrebbero presumibilmente farlo in certi luoghi e certi tempi. Che talvolta possono essere banalmente scomodi e in certe altre volte sono a pagamento. E in certi altri ancora, quando scarichi registrano chi sei. E se sei un'azienda in nero la cosa è vietatina e hai pure rogne.
Credete a me, la "civiltà" conta ma conta fino a un certo punto. Conta un bel po' la convenienza. E quella tende a essere più potente della civiltà.
Segnalibri