Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 38

Discussione: monnezza

  1. #1
    Calma di vento L'avatar di vignarolitto
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Velletri(roma)
    Età
    70
    Messaggi
    16
    Menzionato
    0 Post(s)

    Angry monnezza

    Monnezza è iltermine romanesco con il quale si definiscono i rifiuti dandogli ,però,anche una valenza di disgusto .E questo è quanto provo nel vedere le strade della nostra nazione, in verità più nel centro sud dove risiedo.Luoghi magnifici, tappezzati da pacchetti di sigarette,bottiglie di plastica e quant'altro.Nella lunga attesa che le istituzioni facciano qualcosa perchè non prendere l'iniziativa e mobilitarci, a quei livelli accessibili a piccoli cittadini come me e tanti altri,per fare sentire la voce di chi non ama vivere in "monnezzai" ?
    Se ci facciamo sentire in molti chissà che al solito zotico che butta tutto dal finestrino non venga in mente che quel qualcosa può essere buttato al primo cassonetto!

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: monnezza

    Citazione Originariamente Scritto da vignarolitto Visualizza Messaggio
    Monnezza è iltermine romanesco con il quale si definiscono i rifiuti dandogli ,però,anche una valenza di disgusto .E questo è quanto provo nel vedere le strade della nostra nazione, in verità più nel centro sud dove risiedo.Luoghi magnifici, tappezzati da pacchetti di sigarette,bottiglie di plastica e quant'altro.Nella lunga attesa che le istituzioni facciano qualcosa perchè non prendere l'iniziativa e mobilitarci, a quei livelli accessibili a piccoli cittadini come me e tanti altri,per fare sentire la voce di chi non ama vivere in "monnezzai" ?
    Se ci facciamo sentire in molti chissà che al solito zotico che butta tutto dal finestrino non venga in mente che quel qualcosa può essere buttato al primo cassonetto!
    Credi che non ci abbiamo provato quaggiù? tempo sprecato...........
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  3. #3
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,552
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: monnezza

    ti assicuro che "quassù" non si scherza...

    ogni curva, piazzola, etc di qualche strada di campagna è buona per scaricare l'impossibile. macerie, vetri, porte, infissi, materassi, divani, televisori..

    la cosa che più mi fa incazzare è che, dio santo, l'hai caricato in macchina? cazzo ti costa portarlo alla discarica dei rifiuti ingombranti?

    ce n'è quasi una ogni paese ormai da noi...

    e invece buttano nel primo fosso che capita a tiro.

    se ne beccassi uno credo potrei strozzarlo con le mie mani.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #4
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: monnezza

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    ti assicuro che "quassù" non si scherza...

    ogni curva, piazzola, etc di qualche strada di campagna è buona per scaricare l'impossibile. macerie, vetri, porte, infissi, materassi, divani, televisori..

    la cosa che più mi fa incazzare è che, dio santo, l'hai caricato in macchina? cazzo ti costa portarlo alla discarica dei rifiuti ingombranti?

    ce n'è quasi una ogni paese ormai da noi...

    e invece buttano nel primo fosso che capita a tiro.

    se ne beccassi uno credo potrei strozzarlo con le mie mani.
    Per non parlare dei muratori che vanno nei tratturi di campagna col camioncino e scaricano i calcinacci (al cui interno a volte ci sono anche tufi e pietre di grandi dimensioni) sui fossi senza spianare lasciando il montoncino, poi quando ci passi con la macchina son cazzi!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  5. #5
    Calma di vento L'avatar di Susi
    Data Registrazione
    23/03/09
    Località
    Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    49
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: monnezza

    io non mi posso lamntare della mia città. è migliorata parecchio con la raccolta differenziata, sarà anche perchè c'è una discarica davvero efficiente!

  6. #6
    Calma di vento L'avatar di vignarolitto
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Velletri(roma)
    Età
    70
    Messaggi
    16
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: monnezza

    Ero certo che avrei raccolto consensi ,però mi chiedo sè non si possa fare di più;per esempio intervenendo in quei programmi in cui chiedono opinioni ,oppure convincendo qualcuno dei personaggi dello spettacolo a dire qualcosa durante qualche programma o magari scrivendo anche in altri forum,insomma facciamoci sentire o ,quantomeno proviamoci......grazie comunque per la solidarietà

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: monnezza

    Ah, cavolo, è così seria la situazione negli altri posti? Qui non si vede nulla di tutto ciò, tranne alcuni posti molto sperduti in cui si nota qualche bottiglia di plastica buttata lì da chissà quanto...
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: monnezza

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    ti assicuro che "quassù" non si scherza...

    ogni curva, piazzola, etc di qualche strada di campagna è buona per scaricare l'impossibile. macerie, vetri, porte, infissi, materassi, divani, televisori..
    Abiti troppo vicino a Torino.


  9. #9
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: monnezza

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    la cosa che più mi fa incazzare è che, dio santo, l'hai caricato in macchina? cazzo ti costa portarlo alla discarica dei rifiuti ingombranti?
    In alcuni casi può dipendere da questo. Una volta che l'hai caricato in macchina devi aspettare l'orario di apertura della discarica ingombranti, che non ovunque fa 8-12 / 14-17. Se la mattina che posso io è chiuso, tac gesto dell'ombrello, scarico dove capita.
    Se poi sono un'impresa, per scaricare macerie in discarica probabilmente ho anche qualcosa da pagare. Più comodo fare i furbi. Il profitto per il lavoro me lo becco io e i costi di bonifica causati dalla dispersione nell'ambiente se li ciucciano tutti. Privatizzo l'entrata e socializzo l'uscita. 59 milioni di gesti dell'ombrello tat tac tac tac tac tac tac tac tac tac tac tac tac tac tac tac tac tac tac....

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: monnezza

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Per non parlare dei muratori che vanno nei tratturi di campagna col camioncino e scaricano i calcinacci (al cui interno a volte ci sono anche tufi e pietre di grandi dimensioni)
    Magari fosse solo per i calcinacci (che comunque hanno qualche valenza di rifiuto con componenti chimiche).
    Ma la quantita impossibile di amianto contenuta nelle macerie di edifici e manufatti risalenti all'epoca dell'amianto! (mi pare fino al 1990 circa).
    Per non dire del giro della discarica abusiva di residui da eliminazione di coperture e pavimenti di amianto o con amianto. Meglio in un fosso sul lato della strada con un lavoro fatto in economia in casa propria che pagare l'arpa regionale per le analisi, chiamare una ditta specializzata, e poi pagare lo smaltimento per rifiuto tossico nocivo. Hop! Nel fosso, e via con un altro giro di 59 milioni di gesti dell'ombrello. Tac tac tac tac tac tac tac tac tac tac tac tac tac tac tac tac tac tac tac tac tac tac tac, io scarico e voi prima pagate la bonifica dell'area e poi, se ve ne eravate accorti tardi, vi beccate pure le malattie da amianto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •