Claudio sai bene che non è un problema interno al sistema Italia, che pure fa cagare sia chiaro, ma è un problema di dogmi economici mondiali, di filosofia economica che andrebbe radicalmenmte cambiata, in pratica ci vuole una svolta che attualmente è impossbile raggiungere, in quanto chi comanda non siamo noi, ma neanche chi è al Governo (non parlo solo dell'Italia). E mi fermo qui ovviamente.![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Alessio d'accordo con te.
Però tutto è molto legato.
In sociologia,visto che ti piace tanto(ho letto..) ci sono interi trattati
sulle teorie interazioniste,che confrontano e legano più aspetti.
Tutto è legato.
Come dire...non possiamo lamentarci della mafia e poi nel privato noi
siamo dei gran *******.
Certo,le due cose non sono della stessa gravità ma il ragionamento è
che una buona società dovrebbe reggersi su un modus vivendi e facendi GIUSTO.
Altro discorso è che mediamente siamo nel campo dell'utopia.
Ciò però non dovrebbe diventare una scusa.Almeno provarci.
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Il costo non è zero; le aziende mica pagano le tasse per sport, le pagano affinchè lo stato si prenda cura di queste problematiche.
Peraltro, se salvi la produzione in Italia non fai altro che affossare l'azienda in ottica futura; secondo te sono meglio 300 posti salvati oggi e un'attività chiusa tra 10 anni, oppure 300 posti in meno oggi e un futuro garantito a tutte le persone che in Italia operano per la ricerca e lo sviluppo?
Qua devono rimanere le teste e non le braccia. Altrimenti i paesi emergenti ci schiacceranno senza pietà.
Certamente, ma sto dicendo semplicemente che salvare posti di lavoro comunque destinati ad estinzione non è una soluzione lungimirante ma solo una pezza sul breve termine.Originariamente Scritto da Tex
![]()
Aumentare il profitto è l'unico modo per tenere in piedi un'azienda. Tenendo la produzione qua, tranne rari casi, i margini andrebbero ad essere gradualmente erosi. Il futuro è nell'innovazione e nella creatività, ragazzi. I panni e i bulloni lasciamoli fare a cinesi e indiani.Originariamente Scritto da pio
capisco il ragionamento,ma qui siamo in 60 milioni,non siamo la finlandia che ha un alto tasso di laureati......da queste parti il lavoro manuale ha un alta incidenza sull'economia.......come uscirne? nessuna possibilita' con questo sistema..........
ps vorrei scrivere altri concetti,lo faro' stasera o domani mi sono appena alzato e ncora non connetto bene....![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
___________________________________
[I].......un inverno senza neve è un come un bel fiore che non sboccia mai.......[/I]
Segnalibri