e non intendo le buche amorose o sentimentali
dopo un inverno piovoso fin troppo oltre media dopo le nevicate il freddo e il sale buttato sulle strade oggi prima giornata di sole dopo tanto mi sono fatto un giro per la città a vedere in che stato sono ridotte le strade...posso confermare che alcuno sono pietose
ecco qui alcune buche trovate in strade molto trafficate da auto moto e anche bici ( ho tralasciato al omento le strade con l'asfalto che si sta sbriciolando )
sperando che questo thread vada avanti mi chiedevo: le vostre strade come sono ridotte?![]()
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono
Goodbye TUB
L'autunno scorso hanno riasfaltato il 70% della strada provinciale principale che porta in paese. L'estate scorsa era in uno stato indecente per una regione ricca come la Lombardia.
Per ora la condizione delle strade principali sono discrete, certo, non mancano crepe e rattoppi in molti punti.
Comunque le strade italiane sono tra le peggiori in Europa come fondo stradale e segnaletica.![]()
Le "mie" sono uguali a quelle da te postate.![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
"Roma"
basta la parola.
Credo sia la capitale mondiale delle buche stradali.... non parliamo di questo
periodo dove per settimane ha piovuto a ritmo semi-quotidiano...
bisogna stare attenti a dove si passa... buche e grossi sassi da zolle di asfalto
sollevato sono ovunque....
certe volte è impossibile evitarle, e con rabbia si sobbalza anche violentemente
per lo scossone, peraltro dannoso per gomme, ammortizzatori ecc...
chi va in motorino rischia grosso.... in bici a Roma vi garantisco che è meglio
* EVITARE * (a meno di non andare in quelle pochissime piste ciclabili)
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Le buche ?! 'Tacci loro.. evitarle con lo scooter è impresa non facile ogni volta.. Strade asfaltatissime, che dopo uno/due giorni di pioggia si trasformano in colabrodo, degne di strade comunali della Siberia inoltrata.. Se poi ci aggiungi i dissesti provocati indirettamente da binari del tram, cantieri della metro, sanpietrini e via discorrendo.. diventa proprio una rally cittadino.. se non peggio
si anche perchè è meglio non parlarne!e non intendo le buche amorose o sentimentali![]()
Sono ridotte molto male, come l'anno scorso più o meno.dopo un inverno piovoso fin troppo oltre media dopo le nevicate il freddo e il sale buttato sulle strade oggi prima giornata di sole dopo tanto mi sono fatto un giro per la città a vedere in che stato sono ridotte le strade...posso confermare che alcuno sono pietose
ecco qui alcune buche trovate in strade molto trafficate da auto moto e anche bici ( ho tralasciato al omento le strade con l'asfalto che si sta sbriciolando )
sperando che questo thread vada avanti mi chiedevo: le vostre strade come sono ridotte?
e pensare che nel maggio 2009 le avevano riasfaltate quasi tutte, soprattutto i tratti più dissestati (almeno nella mia zona)
Più che il gelo/disgelo il vero pericolo distruttivo per le strade sono gli spalanave.
cmq in primavera le sistemeranno di nuovo, qui le strade le tengono molto bene (non ci possiamo lamentare)
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Da me sono sempre così, specie quelle che fanno capo ai comuni o alla provincia piuttosto che all'Anas (ma non scherzano neanche le strade Anas). Per un periodo - quando la regione ha girato alle province le competenze sulle ex-Anas - le provinciali erano un po' migliorate, ma devono aver finito i soldi perché ora sono di nuovo allo sfascio anche quelle.
Il tragico è che la gente è così abituata a questo che non si rende conto di come si tratti di standard al di sotto della soglia della cività. Semplicemente si sa che le buche ci sono, che le amministrazioni se ne infischiano perché tanto la gente non protesta e li rivota, e avanti così
A ogni modo non è solo il passaggio di mezzi sgombraneve a ridurle in quel modo. Anche in zone dove nevica poco si conciano in quel modo per effetto del passaggio di mezzi pesanti (camion trasporto merci). Mi aspetto di vedere strade così più in posti con poca ferrovia che in posti con tanto freddo e neve. Penso però che le due cose correlino almeno un po'.
Zone centrali appena riasfaltate a Formia. Naturalmente tutto fatto male con i tombini quasi sommersi nell'asfalto (tombini non telescopici), in modo che ai primi lavori faranno le buche con le pezze d'asfalto che faranno formare subito nuove buche
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Tromsø è sinonimo di buca, è scritto anche sul vocabolario monolingua di norvegese.
La situazione post-disgelo qui è talmente drammatica (strade divelte, spaccate, crivellate di buche) che il comune da circa 20 anni ha imposto una tassa sulla benzina - valida tutto l'anno - che si paga SOLO qui e che viene utilizzata per ripristinare la viabilità a maggio, quando sparisce il ghiaccio.
Perché la gente non va a fare benzina fuori città? Perché il benzinaio più vicino oltre i confini cittadini è a 50 kmhanno pensato a tutto.
Qui a differenza della VdA, a quanto vedo, il pericolo n.1 è assolutamente il gelo-disgelo, seguito dagli autobus con le catene (non possono usare altro, a quanto pare), seguito dagli spalaneve e infine dall'inclinazione naturale di tutta l'isola che tende a sconquassare le strade proprio per... come dire, "G".
Ora le strade sono ancora coperte di neve, ma a maggio potrei fare un altro piccolo reportage![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Che roba!
lunedì , se non mi dimentico, faccio un paio di foto sulla Cerredolo -Castellarano.
I viadotti sono osceni da almeno 3 anni
Il bello è che mica riescono a sistemarla, no no, mettono i cartelli per ridurre la velocità, così se ne lavano le mani!
![]()
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Segnalibri