Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 30 di 32

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned L'avatar di Folly
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Ginevra
    Età
    55
    Messaggi
    258
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dimensioni partizione per sistema operativo

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Così per curiosità controcorrente ... Ma è proprio necessario stare a partizionare un disco singolo?
    per chi ha windows direi che è una necessità
    Almeno il formattone lo limiti alla partizione di sistema e non sei costretto a fare avanti-indietro con i dati su un supporto esterno, semplicemente li lasci lì dove sono.
    Inoltre consiglierei, appena finito di reinstallare il sistema operativo e tutti i programmi necessari, di farsi un bel "clone" della partizione di sistema.
    In caso di necessità in mezz'oretta si ripristina il pc allo stato vergine.

    Comunque, a prescindere, è universalmente considerata una buona pratica separare i dati utente da quelli di sistema su tutti gli OS.
    Io, con linux, ho la home su una partizione separata dal resto della root, se mi va di aggiornare/provare/fare esperimenti di qualsiasi voglia, in meno di mezz'ora ho un pc fresco di "pacca"...

  2. #2
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: dimensioni partizione per sistema operativo

    Citazione Originariamente Scritto da Folly Visualizza Messaggio
    per chi ha windows direi che è una necessità
    Ti dirò ... Ne potremmo discutere ...
    E lo dice uno che ha partizionato.

    Ma in 4 anni non ho mai dovuto riformattare nulla.
    E direi che di casini ne ho fatti la mia parte eh ...

    Citazione Originariamente Scritto da Folly Visualizza Messaggio
    Inoltre consiglierei, appena finito di reinstallare il sistema operativo e tutti i programmi necessari, di farsi un bel "clone" della partizione di sistema.
    In caso di necessità in mezz'oretta si ripristina il pc allo stato vergine.
    Beh sì. Qui siam d'accordo.
    E lo dice sempre uno che non ce l'ha.

    Citazione Originariamente Scritto da Folly Visualizza Messaggio
    Comunque, a prescindere, è universalmente considerata una buona pratica separare i dati utente da quelli di sistema su tutti gli OS.
    Io, con linux, ho la home su una partizione separata dal resto della root, se mi va di aggiornare/provare/fare esperimenti di qualsiasi voglia, in meno di mezz'ora ho un pc fresco di "pacca"...
    Ah ok. Su questo son d'accordo.
    Pensavo fosse per ragioni di performance ...
    Siccome io sono multidisco non mi sono mai posto il problema.

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dimensioni partizione per sistema operativo

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Così per curiosità controcorrente ... Ma è proprio necessario stare a partizionare un disco singolo?
    Dopo aver lavorato per giorni interi nel montaggio del video del matrimonio di una sua amica, la mia coinquilina si sta chiedendo perchè non abbia diviso in due il suo hard disk ora che si trova costretta a formattare il suo unico disco C...
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •