Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 32
  1. #21
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dimensioni partizione per sistema operativo

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    il mio pc in ufficio ha un INCREDIBILE hd da 40 gb!
    (pero', per fortuna. ho due dischi di rete da 2 tb l'uno a disposizione)
    Il pc dell'ufficio che ho usato fino alla scorsa settimana aveva 256 mega di ram. Adesso ha 2gb.
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

  2. #22
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dimensioni partizione per sistema operativo

    Citazione Originariamente Scritto da Folly Visualizza Messaggio
    Eccolo qua!

    Come ho già detto a Roby, Outlook è più devastante di un virus.
    Comunque, oltre all'archiviazione tramite la quale puoi creare nuovi files pst che metti dove ti pare, puoi anche spostare il pst principale.
    Il trucco è chiudere outlook, spostare il file pst (normalmente in Documents and Settings-->[nome utente]-->impostazioni Locali-->Dati Applicazioni-->Microsoft-->Outlook), riavviare outlook che a questo punto si lamenterà dell'assenza e ti presenterà la finestra di selezione del file.
    Tu non fai altro che aggiornarlo sul percorso ed il giochetto è fatto.

    Nota a margine:
    archiviare ha un senso se hai anche l'accortezza di spezzettare il tutto in più files pst (ad es. per anno)
    Outlook ne guadagna in velocità (il pst è tipo un db e più piccolo è meglio viene gestito) e quando ti serve accesso alle mail archiviate semplicemente apri il corrispondente pst dal menù File-->Apri.
    Quando non ti servono li chiudi (tasto dx --> Chiudi) e l'ingombro di memoria di outlook è tenuto al minimo.
    Infatti sto archiviando per anni.
    Il problema è che fino a 3 anni fa usavo outlook express che creava un file per ogni cartella mentre al passaggio a outlook mi ha creato un file unico.
    Le cartelle le ho ancora, quando ho tempo creerò un file per ogni anno, così come faccio da 3 anni a questa parte

    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  3. #23
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: dimensioni partizione per sistema operativo

    Così per curiosità controcorrente ... Ma è proprio necessario stare a partizionare un disco singolo?

  4. #24
    Banned L'avatar di Folly
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Ginevra
    Età
    55
    Messaggi
    258
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dimensioni partizione per sistema operativo

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Così per curiosità controcorrente ... Ma è proprio necessario stare a partizionare un disco singolo?
    per chi ha windows direi che è una necessità
    Almeno il formattone lo limiti alla partizione di sistema e non sei costretto a fare avanti-indietro con i dati su un supporto esterno, semplicemente li lasci lì dove sono.
    Inoltre consiglierei, appena finito di reinstallare il sistema operativo e tutti i programmi necessari, di farsi un bel "clone" della partizione di sistema.
    In caso di necessità in mezz'oretta si ripristina il pc allo stato vergine.

    Comunque, a prescindere, è universalmente considerata una buona pratica separare i dati utente da quelli di sistema su tutti gli OS.
    Io, con linux, ho la home su una partizione separata dal resto della root, se mi va di aggiornare/provare/fare esperimenti di qualsiasi voglia, in meno di mezz'ora ho un pc fresco di "pacca"...

  5. #25
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dimensioni partizione per sistema operativo

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Così per curiosità controcorrente ... Ma è proprio necessario stare a partizionare un disco singolo?
    Dopo aver lavorato per giorni interi nel montaggio del video del matrimonio di una sua amica, la mia coinquilina si sta chiedendo perchè non abbia diviso in due il suo hard disk ora che si trova costretta a formattare il suo unico disco C...
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

  6. #26
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,601
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: dimensioni partizione per sistema operativo

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    E spero per te in un backup. Ti parla uno a cui è andato in crash un HD esterno pieno per 4/5...

    Io ho 3 HD, uno esterno da 500 GB, il primario da 500 GB partizionato 75 GB come C e il restante come unità secondaria, infine il mio vecchio secondario nel vecchio pc e trapiantato nel nuovo da 80 GB.

    N.B: backuppata solo la cartella degli MP3.
    ovvio, backuppo le foto ogni 15 gg/un mese max.

    e una volta al mese back up dei documenti del PC. e pure dei dati della DAVIS, impostazioni del programma compreso...

    non backuppo solo le foto esterne degli amici, al più me le faccio ridare..
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #27
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,601
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: dimensioni partizione per sistema operativo

    Citazione Originariamente Scritto da Folly Visualizza Messaggio
    Eccolo qua!

    Come ho già detto a Roby, Outlook è più devastante di un virus.
    Comunque, oltre all'archiviazione tramite la quale puoi creare nuovi files pst che metti dove ti pare, puoi anche spostare il pst principale.
    Il trucco è chiudere outlook, spostare il file pst (normalmente in Documents and Settings-->[nome utente]-->impostazioni Locali-->Dati Applicazioni-->Microsoft-->Outlook), riavviare outlook che a questo punto si lamenterà dell'assenza e ti presenterà la finestra di selezione del file.
    Tu non fai altro che aggiornarlo sul percorso ed il giochetto è fatto.

    Nota a margine:
    archiviare ha un senso se hai anche l'accortezza di spezzettare il tutto in più files pst (ad es. per anno)
    Outlook ne guadagna in velocità (il pst è tipo un db e più piccolo è meglio viene gestito) e quando ti serve accesso alle mail archiviate semplicemente apri il corrispondente pst dal menù File-->Apri.
    Quando non ti servono li chiudi (tasto dx --> Chiudi) e l'ingombro di memoria di outlook è tenuto al minimo.

    io ho già spezzettato anche i file archivio di Thunderbird, anno x anno.

    e lo backuppo pure quello ogni 2/3 mesi..
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #28
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,258
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: dimensioni partizione per sistema operativo

    Io ho il mio hard disk da 40 GB. Ho tre partizioni, da 6 GB, 6 GB e 28 GB.

    Sulla prima tengo windows XP SP3, sulla seconda un'immagine della prima partizione con, però, installato XP SP1. Questa l'ho creata quando passai a XP SP2 e poi SP3, pensando che, se si fosse appesantito troppo, sarei ritornato al vecchio SO, che, su un computer vecchio come il mio, viaggiava velocissimo. Poi l'ho tenuta così, senza aggiornarla, per una sorte di nostalgia del mio vecchio e originario SO. Sulla terza partizione tengo i dati, compresi i download, prima della masterizzazione.

    Attualmente, come ho potuto verificare da qualche log, ho un'installazione XP risalente a febbraio 2004. Il computer nasce nel 2000. Quest'anno volevo quasi cambiarlo, poi ho solo ampliato la ram, la scheda video e portato il processore all'ultimo modello possibile per la mia scheda madre del 2002 (totale 35 euro). Per ciò che ci faccio io, evitando roba tipo gli antivirus e facendolo girare con soli 11 processi attivi all'avvio, va bene così: navigo, scarico foto, ascolto musica, vedo filmati, uso software peer to peer, uso office ecc.ecc. con velocità assolutamente paragonabile a quella di un qualunque pc moderno appena appena sovraccaricato e/o tenuto male.

    Quanto alla posta: la scarico e archivio la copia su gmail. Così facendo in locale non ho bisogno di tenere niente.

    Ciao
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  9. #29
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,601
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: dimensioni partizione per sistema operativo

    domanda forse stupida.

    io ho thunderbird 1.5 e qualcosa.

    se faccio il back up con moz backup di quello

    e poi installo la nuova versione di thunderbird, ovviamente non mi legge quel back up vero?

    come potrei fare?

    salvare la posta in archivi e poi ricaricarli col nuovo thunderbird?

    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  10. #30
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: dimensioni partizione per sistema operativo

    Citazione Originariamente Scritto da Folly Visualizza Messaggio
    per chi ha windows direi che è una necessità
    Ti dirò ... Ne potremmo discutere ...
    E lo dice uno che ha partizionato.

    Ma in 4 anni non ho mai dovuto riformattare nulla.
    E direi che di casini ne ho fatti la mia parte eh ...

    Citazione Originariamente Scritto da Folly Visualizza Messaggio
    Inoltre consiglierei, appena finito di reinstallare il sistema operativo e tutti i programmi necessari, di farsi un bel "clone" della partizione di sistema.
    In caso di necessità in mezz'oretta si ripristina il pc allo stato vergine.
    Beh sì. Qui siam d'accordo.
    E lo dice sempre uno che non ce l'ha.

    Citazione Originariamente Scritto da Folly Visualizza Messaggio
    Comunque, a prescindere, è universalmente considerata una buona pratica separare i dati utente da quelli di sistema su tutti gli OS.
    Io, con linux, ho la home su una partizione separata dal resto della root, se mi va di aggiornare/provare/fare esperimenti di qualsiasi voglia, in meno di mezz'ora ho un pc fresco di "pacca"...
    Ah ok. Su questo son d'accordo.
    Pensavo fosse per ragioni di performance ...
    Siccome io sono multidisco non mi sono mai posto il problema.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •