Letti ! Ed ovviamente il mio consiglio e di leggere sull'argomento, affascinante solo a patto che la letteratura divulgativa sia comprensibile. Questi tre libri lo sono abbastanza. L'ultimo che ho letto in ordine di tempo è quello di Hawking, però credo oggi sia un po' datato, forse adesso ci sono libri che aggiornano sull'argomento, le scoperte, le intuizioni e le teorie si evolvono costantemente.
Doppisensi ? In che senso scusate ?![]()
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Un recente libro sul tema è stato scritto da uno dei fondatori della teoria stessa e cioè Susskind che ha pubblicato un saggio divulgativo dal nome "La Guerra dei Buchi Neri". E' ottimo, lo sto leggendo adesso... peccato che costa un botto.. 35 euro. Io l'ho preso in prestito in biblioteca.
--
Cieli Sereni!
Marco Silva
http://www.elegantuniverse.it
Skype: marcopietro.silva
Pero (Mi) -- Davis Vantage Vue.
Una piccola precisazione a Conte, non tutte le supernove mi pare che divengano buchi neri, alcune si fermano allo stadio di stelle a neutroni. Controllerò dopo su alcuni libri delle stelle che ho
C'entra poco con la materia in discussione, ma suggerisco la lettura di questo geniale libro:
Buchi e altre superficialità - Casati Roberto; Varzi Achille C. - Libro - IBS - Garzanti Libri - Gli elefanti. Saggi
![]()
Segnalibri