L'unica volta che mi è andata male su ebay è stata per colpa di un tizio di Napoli che finchè ho fatto l'acquisto io aveva feedback pari al 100% (non tantissimi, una ventina mi pare, ma tutti positivi)... appena fatto l'acquisto son cominciati ad arrivare una marea di feedback negativi e accuse di ladrismo. Tra l'altro avevo pure fretta di ricevere dato che era per un regalo di Natale e si era già attorno al 10, e trattandosi di una fotocamera la spesa non era nemmeno troppo irrisoria...
Alla fine ho fatto lo stesso acquisto da un'altra parte ed ho aperto una controversìa contro il venditore; avendo pagato con paypal, sono stato rimborsato (non del tutto, ma del 95%) e poco tempo dopo il venditore è stato espulso da ebay...
Secondo me il motivo principale degli acquisti su e-bay è il risparmio. Ma se vogliamo risparmiare, non possiamo avere troppe pretese, e ci assumiamo anche il rischio che l'acquisto possa anche non andare a buon fine. Perchè altrimenti andremmo a comprare al negozio sotto casa, a 10 euro in più e "toccando" con mano la merce.
Riguardo il discorso reputazione degli Italiani, posso dirti che giorno dopo giorno la nostra immagine va sempre più sotto terra.
Quando sono stato all'estero, ogni volta che mi sono trovato in situazioni di inciviltà (code non rispettate, infrazioni esagerate del codice della strada, caciara, ecc), nel 90% dei casi mi trovavo di fronte a connazionali.
Purtroppo è un dato di fatto, se non riesci a tollerare la cosa sei libero di emigrare in paesi più civili.
E' vero.
Ma è anche vero che noi abbiamo una capacità unica al mondo a sputtanarci e ad esportare sempre la parte peggiore di noi stessi con tutti i mezzi a nostra disposizione. E non mi riferisco soltanto a risvolti politici, beninteso.
I Francesi, a d esempio, sono il nostro esatto contrario. Sanno spacciare per eccellenti anche gli aspetti peggiori che possiedono....
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
In questo sono patologici i francesi, a livello di tara cranica grave riprodotta culturalmente via tam tam scolastico. C'est de la merde? Oui, mais merde francaise: la merde francaise est present au MOMA de New Yourk, la meilleure merde du mond!Se senti i francesi la loro (qualunque cosa, anche la merda) è la migliore del mondo.
Anche noi abbiamo la stessa patologia cranica, ma ce l'abbiamo su base localista (il paesello, la città, la provincia, in qualche caso la regione). E' tutta lì la differenza secondo me. Non credo sia capitato solo a me sentir elogiare come aroma degno di chanel anche un peto, purché fosse peto della zona di quello che parlava. Da questo nasce la mia tesi, che spero di affermare un giorno come proverbio: "chi si loda ti froda".
Comunque qua non è questione di italiani o meno; dipende semplicemente dal servizio di bassa qualità erogato da Poste Italiane, che ha una quantità di inevasi e smarriti superiore, e non di poco, rispetto a qualunque altra posta europea.
Utilizzando un corriere punto-punto (e quindi non SDA, per esempio, ma FedEx) la consegna avviene identicamente in Italia quanto in Russia o in Danimarca.
Segnalibri