Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 81

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Come siamo messi a processionaria?

    Visto che nel topic accanto si parla di zanzare, evochiamo un'altra bella iattura.

    Negli ultimi anni verso maggio mi sono accorto che il pino mugo che ho in giardino (che già soffre abbastanza perché il clima non è molto adatto a una pianta di media-alta montagna, in particolare d'estate sembra piuttosto stentato) perdeva gli aghi. Un anno mi è venuta la curiosità di guardare più da vicino e ho notato che c'era una miriade di sgradevoli vermi che se li pappavano. Di solito davo una o due passate di insetticida ma l'anno successivo il problema ritornava. Circa così


    Quest'anno in febbraio sono passato vicino a quel pino mugo passando da una stradina che di solito non percorro vedendolo quindi da una prospettiva che normalmente non ho, e ho notato un bel bozzolone bianco, circa come questo:


    aprendo il quale con un paio di bastoncini vi ho trovato dentro un sacco di quei vermi sgradevoli. Allora ho allargato l'apertura nel bozzolo, e vi ho scaricato dentro una bomboletta di insetticida. Poi ho dato una passata a tutta la pianta, ho cercato altri bozzoli, e verso maggio-giugno vedrò se la cosa ha funzionato.

    Sono l'unico sfigato o altri qui hanno (eventualmente avuto) problemi con la processionaria?

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come siamo messi a processionaria?

    Io avevo tre pini (marittimi, non pinaster credo, insomma simili a quelli che fanno i pinoli ma NON fanno i pinoli). Sono riuscito a bloccare la processionaria salendo con una scala ed eliminando i nidi per tre anni consecutivi. Però non sono riuscito a salvarne due dai cinghiali che si grattano contro la corteccia fino a scorticare il povero pino. Due sono morti, ho fatto in tempo a proteggere il terzo con una griglia di ferro ma è malconcio, credo che però sia spacciato pure lui, non lo attaccano più neppure le processionarie.

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come siamo messi a processionaria?

    Per i cinghiali, proverei ad avvolgere attorno al tronco qualche spira di filo spinato. Dovrebbero metterci poco a capire che ci sono piante meno sgradevoli per grattarsi.

  4. #4
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Come siamo messi a processionaria?

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Per i cinghiali, proverei ad avvolgere attorno al tronco qualche spira di filo spinato. Dovrebbero metterci poco a capire che ci sono piante meno sgradevoli per grattarsi.
    io invece proverei il salmi'
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  5. #5
    Banned L'avatar di Folly
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Ginevra
    Età
    55
    Messaggi
    258
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come siamo messi a processionaria?

    mi unisco agli avvertimenti riguardo il fare attenzione al potenziale urticante..
    Comunque, per i comuni, la lotta alla processionaria è OBBLIGATORIA (in teoria c'è anche l'obbligo di denuncia..), quindi, invece di rischiare per conto vostro, pretendete che siano degli addetti a farlo.

    L'anno scorso per due pini prospicenti il mio giardino ho fatto così e nel giro di una giornata hanno rimosso le cime dei pini infestati (rimozione meccanica).

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come siamo messi a processionaria?

    Citazione Originariamente Scritto da Folly Visualizza Messaggio
    mi unisco agli avvertimenti riguardo il fare attenzione al potenziale urticante..
    Per i cani sono micidiali, posso anche farli morire perchè i cani tendenzialmente le annusano e talvolta le mordono, soprattutto se sono cani giovani. Un bassotto a pelo ruvido di amici è stato per giorni dal veterinario con una flebo e lo hanno salvato per caso.

  7. #7
    TT-Chaser L'avatar di Domenico G.
    Data Registrazione
    25/08/08
    Località
    Giovinazzo (BA)
    Età
    35
    Messaggi
    5,994
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come siamo messi a processionaria?

    Proprio l'altro giorno c'era una processionaria lunga circa 1 m vicino casa....
    inizia l'incubo, qui ci sono tantissimi pini
    speriamo bene
    Notizie live da Giovinazzo:
    http://www.giovinazzolive.it/index.aspx

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come siamo messi a processionaria?

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Visto che nel topic accanto si parla di zanzare, evochiamo un'altra bella iattura.

    Negli ultimi anni verso maggio mi sono accorto che il pino mugo che ho in giardino (che già soffre abbastanza perché il clima non è molto adatto a una pianta di media-alta montagna, in particolare d'estate sembra piuttosto stentato) perdeva gli aghi. Un anno mi è venuta la curiosità di guardare più da vicino e ho notato che c'era una miriade di sgradevoli vermi che se li pappavano. Di solito davo una o due passate di insetticida ma l'anno successivo il problema ritornava. Circa così
    Immagine


    Quest'anno in febbraio sono passato vicino a quel pino mugo passando da una stradina che di solito non percorro vedendolo quindi da una prospettiva che normalmente non ho, e ho notato un bel bozzolone bianco, circa come questo:
    Immagine


    aprendo il quale con un paio di bastoncini vi ho trovato dentro un sacco di quei vermi sgradevoli. Allora ho allargato l'apertura nel bozzolo, e vi ho scaricato dentro una bomboletta di insetticida. Poi ho dato una passata a tutta la pianta, ho cercato altri bozzoli, e verso maggio-giugno vedrò se la cosa ha funzionato.

    Sono l'unico sfigato o altri qui hanno (eventualmente avuto) problemi con la processionaria?
    Mi raccomando di fare mola attenzione a questi vermi: essi infatti hanno la capacità di lanciare i loro peli che sono estremamente velenosi pertanto ti invito alla prudenza perchè se uno di quei peletti entra in un occhio c'è il rischio di poter rimanere cechi....fai molta attenzione quindi...
    12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...

    4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...

  9. #9
    TT-Chaser L'avatar di Domenico G.
    Data Registrazione
    25/08/08
    Località
    Giovinazzo (BA)
    Età
    35
    Messaggi
    5,994
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come siamo messi a processionaria?

    cmq occhio che sono animali molto pericolosi, provocano gravi allergie ed eritemi ma anche dolorosa eruzione cutanea con forte prurito, a contatto con gli occhi rapida congiuntivite e talvolta anche shock anafilattico che può portare alla morte della persona.
    speriamo bene
    Notizie live da Giovinazzo:
    http://www.giovinazzolive.it/index.aspx

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come siamo messi a processionaria?

    per combattere la processionaria del pino, dte bene, apritene i nidi che vedete in inverno, le larve moriranno per il freddo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •