preciso ulteriormente quanto detto ovvero che l'obbligatorietà di denuncia spetta a CHIUNQUE abbia piante di proprietà infestate.
L'omessa denuncia è punita con multa di 50€ mentre la mancata rimozione con 1000€
LEGGE E SANZIONI
Cinghiali e processionarie sui vostri pini... non vorrei dire ma dove vivete? Beati voi!![]()
Una cosa che non mi invidierai. Stamattina sono uscito a prendere il pane e ho trovato in cortile delle deiezioni di capriolo.
I cinghiali ci sono ma non sono mai arrivati tanto vicini a casa mia da farmene trovare i segni (buchi perterra, orto rivoltato ecc). A volte trovo piccoli buchi con zolle rivoltate in giardino, ma penso che siano opera dei tassi.
per combattere la processionaria del pino, dte bene, apritene i nidi che vedete in inverno, le larve moriranno per il freddo
Ho aperto il nido e ci ho scaricato dentro una bomboletta di raid di quello "turbo" per vespe e calabroni. E poi ho dato una passata a tutta la pianta.
Cmq in non ricordo quale fonte (forse wikipedia) ho trovato che il freddo rallenta il ciclo riproduttivo (portandolo ad esempio a 3 anni anziché uno) ma non lo arresta. Si parla di trattamenti con bacillus thurin...quella roba lì (thuringiensis?), combustione; viene menzionata anche la pratica di aprire il nido con una fucilata ma poi dicono che è in corso di abbandono perché poco efficace.
Andrei più sul sicuro con almeno -1°C
Segnalibri