Bolzano, 12 apr. (Adnkronos/Ign) - Un treno regionale è deragliato nella zona di Merano, in Alto Adige, provocando almeno 7 morti. Sarebbero invece 70 i feriti, alcuni dei quali in gravissime condizioni. Le notizie sono sempre frammentarie, mentre si lavora febbrilmente nell'opera di soccorso.
Il convoglio è uscito dai binari verso le nove, tra Laces e Castelbello. A causare il deragliamento del treno potrebbe essere uno smottamento del terreno che avrebbe spostato un tratto della sede ferroviaria; ma c'è anche chi ipotizza una frana che avrebbe colpito i binari.
La disgrazia è avvenuta su una linea a binario unico in un punto dove i binari attraversano una stretta gola. Coinvolto nell'incidente è il treno regionale R108 della società di trasporti Sad gestita dalla Provincia autonoma di Bolzano. Il convoglio era partito da Malles alle 8.20 ed avrebbe dovuto giungere a Merano alle 9.43. La linea è quella della Val Venosta, che congiunge gli abitanti della vallata con Merano, ed è una delle più moderne dell'Alto Adige, essendo stata inaugurata nel 2005.
Si è messa immediatamente in moto la macchina della Protezione civile. Al momento si trovano sul posto uomini delle varie organizzazioni di soccorso e diverse ambulanze; sul posto dell'incidente sta per essere allestita anche una sede operativa da campo della Protezione civile. E per facilitare gli spostamenti dei vigili del fuoco e delle ambulanze è stata chiusa la strada statale 38 dello Stelvio.
Dopo aver appreso la notizia, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, si sta recando sul luogo dell'incidente . Anche il governatore altoatesino Durnwalder ha interrotto la seduta di Giunta per recarsi sul posto e rendersi conto con i propri occhi della situazione.
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Segnalibri