Visualizza Risultati Sondaggio: Soffrite di miodesopsie? mosche volanti?

Partecipanti
23. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Si

    18 78.26%
  • No

    5 21.74%
Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di Nicola76
    Data Registrazione
    24/10/06
    Località
    Mazzano (Bs)
    Messaggi
    57
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Miodesopsie (mosche volanti)

    Rifacendomi ad un vecchio post del forum, apro un sondaggo per vedere in che percentuale gli utenti del forum soffrono di questo disturbo.
    Per chi non lo sapesse, esite anche un sito ufficiale delle miodesopsie
    Miodesopsie.it Associazione Cielo Azzurro Onlus - Mosche volanti - Floaters

  2. #2
    Bava di vento L'avatar di Nicola76
    Data Registrazione
    24/10/06
    Località
    Mazzano (Bs)
    Messaggi
    57
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Miodesopsie (mosche volanti)

    A proposito, io ricordo ancora esattamente il mese in cui mi è apparsa la prima mosca volante era l' agosto 2003.
    In questi giorni non sò spiegarmi il motivo ma sono aumentate, nel senso che le noto molto di piu'.
    La cosa che mi colpisce di piu' è che se una volta la degenerazione del vitreo compariva verso i 50 anni, oggi questo avviene molto spesso anche in soggetti molto giovani e giovanissimi.
    Purtroppo ancora oggi non si riesce a capire quale sia la vera causa ma forse l' uso dele video potrebbe essere una causa.

  3. #3
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    20/06/05
    Località
    Pescara
    Età
    43
    Messaggi
    526
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Miodesopsie (mosche volanti)

    mi è comparso all'occho destro in fase adolescenziale, ma non riesco a ricollegarlo a un episodio scatenante, me ne sono accorto e basta.
    ora che hai aperto la discussione mi hai pero ricordato della sua presenza, dopo un po di tempo tendo a scordarmene, in quanto pare che il cervello tenda alla lunga ad eliminare la sua presenza...

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    36
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Miodesopsie (mosche volanti)

    A me sono apparse tra maggio e giugno dell'anno passato, e sono andate progressivamente aumentando; però se all'inizio soffrivo come un cane e le cercavo ossessivamente, ora nonostante il peggioramento le cose vanno decisamente meglio: le noto di meno (soprattutto nei periodi neri, o quando mi annoio o faccio cose che non mi coinvolgono) e comunque anche quando le noto dò loro meno peso. L'unico problema un po' più significativo persiste al mare, in spiaggia e in zone troppo "bianche".

    Comunque sul forum linkato da Nicola un esimio dottore parla del fatto che entro dicembre 2010 probabilmente sarà disponibile sul mercato una cura molto più sicura ed efficace delle attuali: si tratterebbe di una sostanza enzimatica che, "impiantata" nel vitreo attraverso punture intraoculari, riuscirebbe a sciogliere le mosche volanti (che sono aggregati di proteine, in pratica), senza però staccare il vitro stesso, come succede oggi con gli enzimi "a disposizione". Aspettiamo e sapremo di più!

  5. #5
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Miodesopsie (mosche volanti)

    Le ho da anni, ormai le vedo solo al mare e in montagna...

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Miodesopsie (mosche volanti)

    Vedendo i risultati è più normale averle che non averle

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Miodesopsie (mosche volanti)

    Beh almeno questo disturbo non ce l'ho, quindi ho votato "no".
    Non so quale sia peggio tra gli acufeni (ronzii nelle orecchie),di cui soffro periodicamente, e questo disturbo.

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Miodesopsie (mosche volanti)

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Beh almeno questo disturbo non ce l'ho, quindi ho votato "no".
    Non so quale sia peggio tra gli acufeni (ronzii nelle orecchie),di cui soffro periodicamente, e questo disturbo.
    Io ho entrambi (acufeni soprattutto causa mandibola che si chiude male)
    Direi che sono più fastidiosi i ronzii
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Miodesopsie (mosche volanti)

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Io ho entrambi (acufeni soprattutto causa mandibola che si chiude male)
    Direi che sono più fastidiosi i ronzii
    Si, sono fastidiosissimi!
    per fortuna non ce li ho sempre, so che certe persone convivono con questo disturbo 24 ore su 24

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Miodesopsie (mosche volanti)

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Si, sono fastidiosissimi!
    per fortuna non ce li ho sempre, so che certe persone convivono con questo disturbo 24 ore su 24
    Il mio secondo migliore amico ne soffre da anni 24h su 24, il tutto è iniziato durante la fase discendente di un volo aereo. Pensava fosse temporanea e invece non gli è più passata, ha detto che gli stava venendo la depressione e i primi tempi pensava di impazzire, sembra siano piuttosto insistenti.

    Lorenzo_ct il tuo caso mi fa paura: anch'io ho problemi alla mandibola, spero non mi vengano mai! Ne ho sofferto per due sere ed è stato tremendo (credo dipendesse da tutto il catarro che avevo, mi si erano addirittura tappate le orecchie, infatti passato il momento peggiore, passato pure il rumoraccio alle orecchie).
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •