Casco in bici, paraschiena in moto Ecco il nuovo Codice della strada Corriere della Sera
Tra norme approvate e da approvare, ecco le principali novità:
Le norme approvate
Sulla scia delle emozioni suscitate dalle ultime vittime sono diverse le misure già approvate in commissione per aumentare la sicurezza delle minicar. Tra queste l’obbligo di indossare la cintura di sicurezza e il divieto per chi ha subìto la sospensione della patente auto di mettersi al volante della macchinetta, oltreché del ciclomotore. Per i neopatentati e per i guidatori professionali è già passato il principio: o bevi o guidi. E il test antidroga obbligatorio per guidatori di professione e neopatentati. Per i ciclisti c’è l’obbligo di indossare il caschetto. Ristretti i tempi di notifica delle multe. I comuni avranno 60 giorni di tempo e non più 150.
Le norme da approvare
Rafforzati provvedimenti contro alcol e droga. Si pensa all’obbligo per ristoranti e bar di approntare il test del «palloncino» per i clienti che hanno alzato un po’ il gomito. E la pena del ritiro della licenza ai gestori di discoteche che somministrano alcol ai minori. Per chi trucca le minicar poi dovrebbero arrivare pene molto dure. Non trova tutti d’accordo l’aumento a 150 km orari del limite di velocità. Molti sì invece raccoglie la possibilità per i guidatori puniti di ricorrere a sanzioni alternative. I lavori socialmente utili al posto delle conseguenze penali per chi ha superato i limiti consentiti di alcol o droga. O la possibilità per chi ha subito una sospensione della patente di guidare in alcune fasce orarie, per motivi sociali (un bimbo da portare a scuola, un disabile da accompagnare, eccetera), in cambio di un allungamento dei tempi di revoca. Divide il possibile divieto di fumo per i guidatori. Bipartisan il tentativo di destinare metà dei proventi delle multe ai lavori di manutenzione e di sicurezza stradale. Ma anche l’ultima battaglia del relatore, il capogruppo pdl in commissione, Angelo Maria Cicolani: reintrodurre un principio bocciato alla Camera, ovvero la deroga al codice per soccorrere un animale. Come si fa con le persone esponendo il fazzoletto bianco. L’auspicio di Cicolani è di concludere «con lo stesso spirito con cui abbiamo condotto il nostro lavoro: condivisione tra maggioranza e opposizione».
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Il caschetto per la bici? Piuttosto non la uso più e intaso il traffico cittadino con una macchina in più.
Assurdo poi il divieto di fumo in macchina, (lo dico per dire e non è serio) ma spero che un fumatore nervosissimo e distratto dal divieto di fumo in macchina tamponi l'ideatore della legge.
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
sul casco obbligatorio son pienamente d'accordo. non l'ho mai usato... ma negli piu' di una volta ho pensato di farlo. una testata sul marciapiede anche solo a 10 km/h non e' piacevole ed e' un costo per la societa'.
sul fumo, invece, no. non fumo... ma uno, nella propria auto, non vedo perche' non debba poter fumare.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Tecnicamente perchè distrae in quanto comunque ti occupa anche parzialmente una mano.
Comunque trovo ridicole tutte queste leggi, e mi stupisce che non ne veda una che ci vorrebbe: abolizione delle minicar, o patente obbligatoria anche per esse.
Una minicar è un veicolo che viaggia sulle stesse strade delle macchine normali, e trovo assurdo che uno possa guidarle senza patente, visto che possono causare incidenti esattamente come qualunque altra automobile.
Devo dire che non mi è mai piaciuta l'idea di monetizzare le... libertà personali, perchè fino a quanto bisogna spingersi? Multiamo gli obesi che si beccano un infarto, i fumatori malati di cancro e i malati di aids (per essersela andata a cercare)?
Cmq fatti loro passino la legge, non userò più la bici. In attesa dei paraginocchia/gomiti per i podisti e i caschi per i pedoni.
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Assurdo quello del fumo.
Ottimo invece quello del casco, sarebbe anche ora di tentare di arrivare ad un livello di civiltà simile a quello dei paesi nordici, dove TUTTI indossano il casco e hanno le luci.
No, perchè comunque una sigaretta è rovente, c'è il rischio per dire che un lapillo ti vada in un occhio, o cadendoti ti ustioni da qualche parte con ovvie conseguenze sulla guida.
Io personalmente comunque la penso come te anche se non fumo mai in auto per via dell'odore, ma i motivi del divieto sono essenzialmente quelli elencati.
Ad Amsterdam credo di non aver visto nessuno col caschetto o almeno non più di qua (qualcuno ce l'ha).
Una curiosità che non c'entra nulla col nuovo codice stradale, ma se una macchina ha gli air bag e la persona non usa la cintura di sicurezza, in caso di incidente si aprono lo stesso oppure no? Io non ho problemi perchè la uso sempre, mio padre si ostina a non metterla... l'air bag senza cintura può essere piuttosto pericoloso per la colonna vertebrale mi risulta.
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Segnalibri