Sondiamo i prezzi dei carburanti e controlliamo se questi corrispondono all'oscillazione del PETROLIO.
Grafico prezzo petrolio ad oggi:
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Codice per il pannello
Come da grafico, la quotazione di oggi (79$ al barile) corrisponde alla quotazione di metà febbraio.
Quindi,
i prezzi di oggi dei carburanti:
Uploaded with ImageShack.us
i prezzi di metà febbraio:
Uploaded with ImageShack.us
Prezzi Benzina
C'e' da considerare anche ma in misura minore la quotazione del Dollaro.
![]()
Ruvo di Puglia 260m. slm
Minima 158m.; Massima 672m.; Escursione Altimetrica 514m.
Corato zona Oasi 320m. slm
Oddio ... In misura minore ...
Il 12/01 valeva 1.46, oggi è scambiato a 1.276.
Il 04/02 chiuse a 1.3847.
Il deprezzamento dell'euro è stato di poco meno del 13% da inizio anno e di poco meno dell'8% da inizio febbraio.
Diciamo che le oscillazioni sono state complessivamente di ampiezza inferiore a quelle del greggio, ma non tanto più basse.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
notizia di oggi,sentita in radio.
Negli ultimi anni,per l'erario italiano grazie a tasse ed accise sul prezzo finale del carburante si sarebbe generato un extragettito di 3,5 miliardi di euro,tutto questo ovviamente alle nostre spalle,ora se fosse vero,c'è un altro tesoretto che evaporerà agevolmente nel giro di poco tempo con qualche patetica scusa.
e andiamo avanti così![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Petrolio oggi sceso a:
77$
10$ in meno rispetto ai massimi.
![]()
Ruvo di Puglia 260m. slm
Minima 158m.; Massima 672m.; Escursione Altimetrica 514m.
Corato zona Oasi 320m. slm
il prezzo scende e il carburante rimane alto perchè loro lo hanno pagato di + quando lo hanno acquistato , Il prezzo sale e nonostante lo abbiano pagato di meno il giorno dopo c'è già il ritocco all'insù . italia.
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Fermo restando che non si capisce perchè il prezzo industriale italiano sià più alto, il problema non è il petrolio nè il dollaro nè l'Euro.
Il problema è che in Italia i produttori fanno cartello.
Che la rete distributiva è troppo dispersiva.
Che i tentativi di apertura del mercato vengono osteggiati.
E che chi propone l'apertura di distributori a elevatissimo giro di affari potenziali (es. grande distribuzione con marchio proprio) è tacciato di comunismo.
I risultati si vedono.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Magari si riducesse il debito pubblico!
Non è tanto un discorso di noi consumatori,che paghiamo la benzina un pò di più per andare a lavorare,a scuola,a fare le nostre attività quotidiane. Per carità,è fastidioso,ma non incidono così tanto quei pochi centesimi in più per noi. Il vero problema è che il prezzo alto dei carburanti è un freno ENORME alla nostra industria.
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri