Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 57
  1. #41
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: CCNL industria tessile: quale retribuzione? + consiglio

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Più che altro i laureati che lavorano in qualche azienda in cui è richiesto un titolo. Gli altri prendono generalmente di più (il mio migliore amico 2400 netti più auto aziendale più cellulare più gasolio pagato) ed ha il diploma di liceo classico, come me, e basta.
    Ovvio, ha responsabilità maggiori, deve badare anche a un centinaio di operai (per la cronaca, l'operaio che prende meno prende più del mio amico: i meno retribuiti nell'azienda dove lavora sono gli ingegneri, sfruttati a 1000 euro al mese, anche 800, e non sono giovani), ma ha un buono stipendio.
    Tra i miei ex compagni di classe chi guadagna di più fa lavori che non richiedono lauree, gli altri fanno pietà (800 euro).
    Studiare non mi è mai piaciuto, e mi chiedo che stimoli potessi avere con questa situazione.
    Poi magari saranno casi eh, però non ne ho ancora trovato uno opposto
    Ammazza oh... Ma dove vivi??

  2. #42
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: CCNL industria tessile: quale retribuzione? + consiglio

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    Ammazza oh... Ma dove vivi??
    Vicino a Lodi

  3. #43
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: CCNL industria tessile: quale retribuzione? + consiglio

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    Bhe dai non mettiamola piu' dura di quella che e',
    non conosco nessuno che guadahni meno di 1000 euro al mese per un lavoro full time
    mia moglie lavora con contratto full time e prende 950 euro al mese quando le va di lusso....non sono io che la metto giù dura,è che ho smesso di credere alle favole,fallo anche tu.
    per quanto riguarda me,attualmente tiro avanti con 540 euro al mese.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  4. #44
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    154 Post(s)

    Predefinito Re: CCNL industria tessile: quale retribuzione?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    "Minimo sindacale"??? I lavoratori hanno abiurato i sindacati da tempo, e le garanzie ormai son quelle che sono....
    I contratti da lavoro dipendente un minimo ce l'hanno eh!
    Sindacati o non sindacati.
    Chiaramente dipende dal livello.
    Invece mi sa proprio che il legame "sei laureato quindi al minimo ti assumo almeno livello X" sia seppellito da tempo.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #45
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    154 Post(s)

    Predefinito Re: CCNL industria tessile: quale retribuzione?

    Citazione Originariamente Scritto da luca82vi Visualizza Messaggio
    Che fareste al posto mio?
    Sono proprio in crisi
    Chiamerei il gruppo Arcese e gli chiederei se sono interessati a te dopo il colloquio oppure no, visto che hai altre offerte e non hai intenzione di perdere tempo.

    Dopodichè: il "bello" o "brutto" posto non è detto siano generalizzabili.
    Puoi essere nel posto migliore, sulla carta, del mondo, ma se il tuo capo è uno ******* starai da merda (sono tutti termini tecnici, spero siano chiari lo stesso ); e viceversa.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #46
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    154 Post(s)

    Predefinito Re: CCNL industria tessile: quale retribuzione? + consiglio

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    non conosco nessuno che guadahni meno di 1000 euro al mese per un lavoro full time
    Se ti trovo qualcuno che lavora full time a meno mi dai la metà della differenza ogni mese?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #47
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    154 Post(s)

    Predefinito Re: CCNL industria tessile: quale retribuzione? + consiglio

    A proposito ... Non è che postereste qui un elenco delle aziende che pagano gli operai 2000-2200-2400 Euro netti al mese?
    Perchè ho un sacco di amici che quei soldi da operai o responsabili di reparto non li prendevano dopo lustri di esperienza nelle rispettive aziende; e oggi da cassintegrati o in mobilità sarebbero ben felici di fare un lavoro sulla carta magari pure meno qualificato per uno stipendio pari ad almeno una volta e mezzo quello che percepivano quando erano in attività ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #48
    Prosecco DOC
    Ospite

    Predefinito Re: CCNL industria tessile: quale retribuzione? + consiglio

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    A proposito ... Non è che postereste qui un elenco delle aziende che pagano gli operai 2000-2200-2400 Euro netti al mese?

    ...forse a Paperopoli

  9. #49
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: CCNL industria tessile: quale retribuzione? + consiglio

    Citazione Originariamente Scritto da Prosecco DOC Visualizza Messaggio
    ...forse a Paperopoli
    Non mi piace fare nomi anche perchè c'è un mio amico di mezzo, comunque a Melzo (MI) c'è questa azienda.

    Ah, per chi partisse da zero, consiglio di imparare a fare il saldatore a buoni livelli. Guadagnano a livelli disgustosi

  10. #50
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    31/10/06
    Località
    rovaniemi
    Età
    55
    Messaggi
    281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: CCNL industria tessile: quale retribuzione? + consiglio

    Posso portarti un esperienza che potrà darti forse qualche info in più.
    dopo uno stage in un azienda multinazionale c'è stata l'assunzione in azienda,poi 3 anni nella sede turca.
    Una volta richiesto l'avvicinamento a casa per motivi familiari, è stata negata ed allora dopo poco altro contratto con multinazionale.
    quindi la morale è: se vuoi crescere devi anche fare qualche sacrificio all'inizio anche all'estero se necessario poi dopo se non ti soddisfano le condizioni, rientrando hai molte prospettive davanti a te.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •