Pagina 2 di 16 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 230

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ricezione canali del digitale

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Allora QUALI sono questi "nuovi canali" che potrei vedere sul digitale, se non riesco nemmeno a prenderne uno che trasmette dalla mia stessa regione??? Devo comprarmi un decoder, pagando ovviamente, per poi guardarmi TeleCasaMia o TeleGiardinoDelVicino?
    DGTVi - Per la Televisione Digitale Terrestre

    I nuovi canali sono di interesse nazionale. Utilizzare le frequenze terrestri (limitate) per riempirle di centinaia di canali locali di altre province o regioni è decisamente poco saggio.

    Se uno ha esigenze particolari perchè vuole vedere il canale locale del paesino di Chinonso si prende la parabola.
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ricezione canali del digitale

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    DGTVi - Per la Televisione Digitale Terrestre

    I nuovi canali sono di interesse nazionale. Utilizzare le frequenze terrestri (limitate) per riempirle di centinaia di canali locali di altre province o regioni è decisamente poco saggio.

    Se uno ha esigenze particolari perchè vuole vedere il canale locale del paesino di Chinonso si prende la parabola.
    Eh magari, ce l'ho già la parabola, e ho trovato di tutto, dalla Sardegna a Capri al Salento a Roma alla Calabria a Modena, senza trovare quello che cercavo...e Telenuovo Verona non mi sembra proprio il canale di Chinonso...

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ricezione canali del digitale

    Alcuni canali che vedo in analogico non li ricevo sul digitale (il primo esempio che mi viene in mente è TeleLombardia)...
    Anche la TSI, di cui mi dispiacque un sacco quando passò al digitale, non riesco a prenderlo

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ricezione canali del digitale

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Alcuni canali che vedo in analogico non li ricevo sul digitale (il primo esempio che mi viene in mente è TeleLombardia)...
    Anche la TSI, di cui mi dispiacque un sacco quando passò al digitale, non riesco a prenderlo
    La TSI col digitale non lo piglio più neanche io.

    Non vorrei dire un cavolata colossale, ma mi pare di aver sentito da un'antennista che per rivederla ci vuole un'aggiunta particolare all'antenna.
    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  5. #5
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Ricezione canali del digitale

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Alcuni canali che vedo in analogico non li ricevo sul digitale (il primo esempio che mi viene in mente è TeleLombardia)...
    Anche la TSI, di cui mi dispiacque un sacco quando passò al digitale, non riesco a prenderlo
    guarda che il passaggio non e' ancora avvenuto.... adesso chiudono solo rai2 e rete4... gli altri passeranno dopo.
    il fatto che tu non riesca a vederle ora non e' significativo.
    Per la TSI...servono dei filtri particolari.
    io qui vedo tsi 1 e 2, tsr e un altra che non ricordo in francese.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  6. #6
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ricezione canali del digitale

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    guarda che il passaggio non e' ancora avvenuto.... adesso chiudono solo rai2 e rete4... gli altri passeranno dopo.
    il fatto che tu non riesca a vederle ora non e' significativo.
    Per la TSI...servono dei filtri particolari.
    io qui vedo tsi 1 e 2, tsr e un altra che non ricordo in francese.
    La cosa buffa è che qui dopo alcuni mesi di buio da qualche giorno si è tornati a vedere la TSI 1, in analogico ovviamente.
    Adesso infatti sto guardando Grey's Anatomy.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ricezione canali del digitale

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    guarda che il passaggio non e' ancora avvenuto.... adesso chiudono solo rai2 e rete4... gli altri passeranno dopo.
    il fatto che tu non riesca a vederle ora non e' significativo...
    Ma il digitale non dovrebbe ricevere, oltre a dei canali aggiuntivi e quelli oramai definitivamente passati al digitale, anche tutti i canali dell'analogico?

  8. #8
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ricezione canali del digitale

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Alcuni canali che vedo in analogico non li ricevo sul digitale (il primo esempio che mi viene in mente è TeleLombardia)...
    Anche la TSI, di cui mi dispiacque un sacco quando passò al digitale, non riesco a prenderlo
    per la TSI cdevi aggiungere un antennino in più,
    sperando però di riuscire a prenderla ugualmente.
    I problemi sono sorti per il calcio, infatti la Svizzera mandava in onda parecchie partite in chiaro che in Italia invece erano criptate,
    di conseguenza chi riusciva a vedere "la Svizzera" si cuccava pure le partite gratis,
    quindi hanno pensato bene di tagliare i ponti.....in tutti i sensi

    peppo
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  9. #9
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ricezione canali del digitale

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Proprio in questi giorni mi sto rendendo conto che il digitale è una grande fregatura. Mi vengono a dire che col digitale si vedono molti più canali? A rigor di logica significa che se io, ad esempio, fossi un pugliese che vive in Veneto grazie al digitale potrei vedermi le reti locali (che ovviamente siano passate al digitale) anche fuori dalla mia regione. La realtà dei fatti è invece che io, che vivo a Treviso ma vorrei ricevere un canale del Veronese (distanza 120 km scarsi) non posso farlo, nonostante da mesi questo canale venga trasmesso in digitale. Grande invenzione, no?
    mi sembrano gli sfoghi degli ultraottantenni che davanti al cambio di tecnologia hanno una comprensibile paura,
    ma guardando la tua età.......

    Scommetti che se possiedi un antenna che non sia reduce dalla seconda guerra mondiale e la punti nella direzione del trasmettitore che utilizza per la trasmissione della TV locale che tu vuoi vedere sicuramente la becchi?
    Il fatto è che non tutti i canali arrivano dallo stesso trasmettitore,
    di solito però gli antennisti, preferiscono (come è normale che sia) favorire il segnale più forte delle reti nazionali (quali RAI, Mediaset e La7), sfavorendo le realtà più piccole.
    certo che se tu preferisci vedere tele-del tuo paese, allora lo devi chiedere al tuo antennista.
    Poi non sei il primo che sento lamentarsi in questi termini,
    ma tutti quelli che ho sentito, non hanno mai fatto nemmeno controllare l'antenna, alcuni ce l'hanno piazzata da 30 anni e pretendono che tutto vada bene.

    peppo
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  10. #10
    caterpillar
    Ospite

    Predefinito Re: Ricezione canali del digitale

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    ma tutti quelli che ho sentito, non hanno mai fatto nemmeno controllare l'antenna, alcuni ce l'hanno piazzata da 30 anni e pretendono che tutto vada bene.
    peppo
    hai centrato esattamente il nocciolo di almeno il 99% dei casi con problemi
    meno male che qui ormai da tempo tutta la citta' e' cablata in fibra ottica e quindi non piu' problemi di antenne , centralini, cavi, interferenze et similia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •