DGTVi - Per la Televisione Digitale Terrestre
I nuovi canali sono di interesse nazionale. Utilizzare le frequenze terrestri (limitate) per riempirle di centinaia di canali locali di altre province o regioni è decisamente poco saggio.
Se uno ha esigenze particolari perchè vuole vedere il canale locale del paesino di Chinonso si prende la parabola.
guarda che il passaggio non e' ancora avvenuto.... adesso chiudono solo rai2 e rete4... gli altri passeranno dopo.
il fatto che tu non riesca a vederle ora non e' significativo.
Per la TSI...servono dei filtri particolari.
io qui vedo tsi 1 e 2, tsr e un altra che non ricordo in francese.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
per la TSI cdevi aggiungere un antennino in più,
sperando però di riuscire a prenderla ugualmente.
I problemi sono sorti per il calcio, infatti la Svizzera mandava in onda parecchie partite in chiaro che in Italia invece erano criptate,
di conseguenza chi riusciva a vedere "la Svizzera" si cuccava pure le partite gratis,
quindi hanno pensato bene di tagliare i ponti.....in tutti i sensi
peppo
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
mi sembrano gli sfoghi degli ultraottantenni che davanti al cambio di tecnologia hanno una comprensibile paura,
ma guardando la tua età.......
Scommetti che se possiedi un antenna che non sia reduce dalla seconda guerra mondiale e la punti nella direzione del trasmettitore che utilizza per la trasmissione della TV locale che tu vuoi vedere sicuramente la becchi?
Il fatto è che non tutti i canali arrivano dallo stesso trasmettitore,
di solito però gli antennisti, preferiscono (come è normale che sia) favorire il segnale più forte delle reti nazionali (quali RAI, Mediaset e La7), sfavorendo le realtà più piccole.
certo che se tu preferisci vedere tele-del tuo paese, allora lo devi chiedere al tuo antennista.
Poi non sei il primo che sento lamentarsi in questi termini,
ma tutti quelli che ho sentito, non hanno mai fatto nemmeno controllare l'antenna, alcuni ce l'hanno piazzata da 30 anni e pretendono che tutto vada bene.
peppo
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Segnalibri