
Originariamente Scritto da
Lou_Vall
E' proprio questo il bello dei dialetti! Al Nord direi che si sono subite contaminazioni di natura diversa da quelle avute nel Sud. Anzitutto l'importantissimo sostrato celtico e poi celto-latino,in seguito tutti gli influssi germanici che hanno pesantemente condizionato i termini e i vocaboli (ma questo direi soprattutto dalla Lombardia verso Est),mentre il Piemonte ha risentito da sempre una certa vicinanza con la Francia. Tuttavia anche in patois occitano si possono trovare dei termini che derivano direttamente dal latino e non solo:
morre = faccia (da "moro",cioè saraceno)
adrèch = versante al sole (dal latino ad rectum)
ubàc = versante all'ombra (dal latino ad opacum)
flor = fiore (dal latino florem)
e andando a vedere tutti i dialetti ci sono anche interessantissimi germanismi,arabismo,francesismi..
Segnalibri