Credo avesse preso a prestito teorie e idee dal Taoismo, dal buddismo, dalle religioni di tutto il pianeta, le aveva mischiate a conoscienze di biologia, geologia, fisica ed astronomia ed aveva concluso che il pianeta Terra, alias Gaia, era semplicemente un essere vivente il cui scopo era la sopravvivenza e dunque il mantenimento della biodiversitÃ* e dello sviluppo genetico. Gli organi di Gaia sono il magma incandescente, il regno minerale, il regno vegetale, il regno animale e l'atmosfera. L'ambiente in cui Gaia vive è il sistema solare, dunque il sole la luna ed i pianeti come elementi indispensabili ed insostituibili al mantenimento dello stato vitale. Credo che scientificamente il suo torema di Gaia non faccia una grinza, più che altro però è visto come una filosofia, una interpretazione del meccanismo universale e superiore. Credo sia stato abbastanza deriso dalla nomenklatura formale ed ufficiale della comunitÃ* scientifica.Originariamente Scritto da beppe
![]()
Segnalibri