A parte i capoluoghi di Provincia, la lingua maggiormente parlata è il dialetto.
Anche gli immigrati imparano prima il dialetto, in quanto lingua parlata, rispetto all'Italiano.
Anche se dialetto sarebbe un termine improprio visto che il Veneto è una lingua riconosciuta dall'UE.
- Marco Rabito - Davis V. Pro 2 ventilata 12h. Cavazzale 7 km a NNE di Vicenza, 42 m. slm
http://www.serenissimameteo.eu
http://www.nordestmeteo.it
Vero
Comunque il discorso che state facendo è troppo semplicistico.
Parlare solo il dialetto non è sintomo di ignoranza, sintomo di ignoranza è non sapere l'Italiano.
Io quando posso parlo dialetto perchè è la lingua che mi riesce più spontanea, ma so parlare altrettanto bene l'Italiano.
Ho sempre odiato la gente che, per risultare snob, parla esclusivamente l'Italiano, perchè in Veneto, piaccia o no, il Veneto è la prima lingua, anche se in pochi "cittadini" sono disposti ad ammetterlo.
Segnalibri