
Originariamente Scritto da
Lou_Vall
In effetti,oltre alle macro-zone,cambia moltissimo anche da paese a paese come da altre parti

Vignolo e Cuneo distano appena 8km,eppure hanno giā un dialetto molto differente. Per dire "nevica" noi usiamo "ciaramaio",che č ben diverso dal "fioca" piemontese tipico. Anche altri piccoli termini (viscou,aigo,cruās,ecc.) di chiara matrice occitana,sono sconosciuti spostandosi di pochi km verso la pianura.

Per non parlare,inoltre,della differenza delle macro-zone (per esempio io non capisco nulla del dialetto albese)
Segnalibri