
Originariamente Scritto da
nevearoma
Dunque...
premetto che alla fin fine non mi ci trovo poi troppo male a Roma, in fondo sono un ragazzo e per un ragazzo è un buon posto dove vivere.
Detto questo
Roma è una città caotica e congestionata, dove per andare al lavoro al centro da un quartiere vicino al centro ti ci possono volere 40 minuti (ma anche un'ora e mezza) con i mezzi, e non ci puoi andare in macchina perchè c'è un traffico folle a tutte le ore del giorno, e casomai ci si arrivasse sani non si trova un minimo di parcheggio. Più volte da neopatentato quale sono ho preferito non uscire la sera in macchina perchè non conoscendo ancora bene le strade non mi andava di infrattarmi chissà dove a cercare parcheggio.
Tutti quelli (ma dico tutti) che ho sentito che sono venuti da fuori Roma in macchina sono rimasti letteralmente sconvolti dal traffico che noi Romani sopportiamo ogni giorno e dicono che non lo vogliono MAI più sperimentare. una mia amica che vive ad Amatrice mi ha detto che lei era abituata al traffico, perchè scuola guida l'aveva fatta ad Ascoli. E paragona Ascoli a Roma??
Roma è una città sporca, soprattutto se messa a confronto con certe città perfettine del Nord Italia tipo Merano. Certamente è trasandata, e la pulizia non è il suo forte, ma comunque credo che ci sia anche di peggio.
La criminalità qui è forte come in tutte le metropoli, ma ci sono tanti quartieri dove assolutamente non puoi girare la sera. Il quartiere dove abito io è tranquillissimo, residenziale, servito decentemente dai mezzi pubblici, ma la sera non ci si può girare perchè ogni tanto è capitato che spuntassero qua e là dei rumeni (ma pure italiani eh) ubriachi venuti da chissà dove, magari innocui ma comunque sgradevoli.
per non parlare di certe periferie tipo le varie Torri dove talvolta chiudono le strade principali con le SBARRE. Il Corviale, per NoSync che lo nominava, è il peggio del peggio, immaginatevi un corridoio di un palazzone lungo un chilometro piantato in mezzo ai prati lontano da tutto dove si affacciano tantissimi appartamenti popolati da disperati e delinquenti...insomma evitatelo se potete.
I MEZZI PUBBLICI sono una piaga. non passano mai, e se passano sono affollati di ragazzine con le voci stridule e vecchie acide che se la prendono sempre con gli autisti, non si sa bene per quale motivo. d'estate non accendono mai l'aria condizionata e rimangono sempre imbottigliati nel traffico, al punto che ti può capitare di aspettarli per più di un'ora in orari normali di giornate normali (mi succede più volte) per poi vederteli passare davanti quando decidi di andare a piedi preso dallo sconforto. ogni volta che bisogna andare in centro mi dispero perchè penso che devo prendere l'autobus e non so quando e se tornerò a casa, e la mattina arrivare presto a scuola è sempre un terno al lotto (le uniche volte che ho fatto ritardo è stato SEMPRE per colpa dell'autobus che non passava). Ogni tanto non passano per due ore e poi te ne passano due insieme, oppure anche uno solo. Nelle zone più periferiche è impensabile prendere l'autobus anche se c'è, perchè non arrivi mai ed è mal frequentato, è molto meglio lasciare la macchina alla prima stazione di metro.
la metro è ok, quando passa e se non viene presa in orari di punta, altrimenti diventa letteralmente un carro bestiame da cui si riesce a malapena a scendere. certe stazioni sono DAVVERO poco frequentabili anche in pieno giorno. in generale comunque è veramente assurdo che una città come Roma abbia soltanto due metro quando Milano che è grande il decimo ne ha tre o quattro, e ovviamente ci mettono 70 anni a costruirne una perchè dovunque scavino trovano resti antichi.
La gente è maleducata, scortese, irrispettosa, soprattutto alla guida. In generale i romani sono tristemente famosi per essere gente tendenzialmente sgarbata e questo si può notare dalla generale rozzezza e confidenza non voluta con cui ti trattano anche in luoghi relativamente formali. d'altro canto però sono gente intelligente e pratica, che può rivelarsi molto simpatica. può rivelarsi.
Il clima...
Passiamo da un'inverno piatto dove l'unica cosa interessante è la pioggia (ogni tanto neanche quella) a una primavera troppo calda ad un'estate TROPPO CALDA ad un autunno insignificante e mite, senza un minimo di carattere (ad esempio foglie rosse ecc.)
E non crediate che Roma non sia afosa eh, questo è un luogo comune che va assolutamente sfatato. non ci sarà la cappa milanese, ma vi assicuro che 36°C con l'umidità proveniente dal mare sono tutti da provare. mia sorella dopo aver passato una settimana a quasi 40° a Siracusa e Catania è tornata a Roma e ha sofferto un caldo allucinante nonostante facessero soltanto 33°-34°C.
In generale Roma è una città climaticamente morta, piatta, dove gli eventi te
li devi andare a cercare col binocolo e soltanto i temporali ogni tanto ci soddisfano, ma ad esempio in estate siamo condannati a guardarli da lontano sulle montagne.
Inoltre i Romani sono troppo lamentoni riguardo al tempo, si lamentano SEMPRE. non vi sto a fare esempi, ma lo fanno sempre.
Per finire, il mare è divertente se ti piace e se hai l'opportunità di andarci, se devi lavorare a luglio sei condannato a stare a bollire con 35°C in città sotto una cappa di piombo nero che si vede dalla periferia tipo una colonna di fumo (vi assicuro, l'ho vista spesso). E poi sto gran mare...il mare di Ostia è probabilmente il peggior mare d'Italia, sporco e pieno di mulinelli.
I monumenti sono fantastici ma non rendono una città vivibile, perchè come diceva Claudio a me che la mattina vado a scuola in un carro bestiame che non passa mai non importa niente che a Piazza del Colosseo ci stia il Colosseo.
COMUNQUE non la odio Roma, ha degli ovvi pregi soprattutto per un ragazzo come me, ma sono stufo di sentir dire che ci si vive bene soltanto perché è bella!
Di Milano non posso parlare perchè non la conosco.
Segnalibri