Si,ok...però in fondo,come ho sempre scritto,sono uno sfizio. Pratici quanto ti pare,talvolta utili in situazioni lavorative,etc ma "d'improvviso"
sembrano diventati fondamentali per il manager di turno...
Lo smartphone nasce per sfiziarsi oltre alla semplice telefonata...però non credo che uno possa stare in continuazione su internet,ergo
ecco che viene un pò meno il disservizio della linea in roaming.
Sicuramente è una noia in certe situazioni....però è pur vero che paghi parecchio di meno al mese ed alla fine non è che con Vodafone
prendi ovunque.
Tu hai ragione sul fatto che ,al di là delle disquisizioni "filosofiche", lo smartphone deve potersi connettere. Io aggiungo che ragionando
sull'utilizzo che uno ne fa e sulla capacità di connessione(di solito 2gb mensili),oltre al fatto che si usano le linee wifi, la problematica
fa pari patta con i pro del risparmio.
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
ma che sfizio dai, oramai la mail e' il metodo di comunicazione piu' diffuso.
il telefono in ufficio mi e' stato dato con una connessione dati flat apposta perche' possa riceverle e leggerle, oltre a gestire molte funzioni tramite la intranet in qualsiasi momento. E questo non perche' io sia "il manager di turno", son anzi l'ultimo dei pirla, semplicemente per il fatto che i mezzi ci sono e vanno sfruttati. siamo nel 2011 bene o male. bisogna farsene una ragione e passare oltre allo "sfizio"
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Giuliano Nardin
Personal website www.giuliano-nardin.it
Blog http://4giul.wordpress.com/
Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
www.venezia-meteo.net
Beh, insomma. Io ad esempio potrei fare a meno delle chiamate voce quasi completamente (faccio/ricevo non più di 3/4 telefonate al mese) ma in un normale giorno lavorativo non potrei mai stare 3/4 ore senza rete dati. Dipende dalle esigenze.Il discorso comunque era più semplice: se cinque anni fa l'utilizzo dati era modesto, e quindi la limitazione di Tre poteva essere accettabile dato il roaming voce gratuito, oggi per molte persone non è più così.
ma quanto dura in meno? 1 punto %...cioè si discute su 5/10 minuti di autonomia?
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
anche per me è fondamentale, ormai non accendo più nemmeno il portatile, mando mail mentre guido e mentre sono in giro, faccio magari 30-40 telefonate al giorno e ne ricevo altrettante quando sono in stagione lavorativa piena. L'ho sempre acceso sul cruscotto dell'auto come navigatore e intanto telefono (con vivavoce) e consulto preventivi ecc....insomma ormai è un elemento indispensabile, non uno sfizio. Per assurdo non ho installata nemmeno una App futile e nemmeno una utile..... mi bastano mail,internet, tutti i contatti sincronizzati con il mac e tutti gli indirizzi dei clienti salvati che richiamo comodamente con il Tom Tom installato sull'iphone.
Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php
la mia webcam:
http://www.meteoliri.it/stazioneFL/panorama.jpg
Dati on line:
http://www.meteoliri.it/meteoliri_si...=109&Itemid=90
Segnalibri