
Originariamente Scritto da
Tex
Si,ok...però in fondo,come ho sempre scritto,sono uno sfizio. Pratici quanto ti pare,talvolta utili in situazioni lavorative,etc ma "d'improvviso"
sembrano diventati fondamentali per il manager di turno...
Lo smartphone nasce per sfiziarsi oltre alla semplice telefonata...però non credo che uno possa stare in continuazione su internet,ergo
ecco che viene un pò meno il disservizio della linea in roaming.
Sicuramente è una noia in certe situazioni....però è pur vero che paghi parecchio di meno al mese ed alla fine non è che con Vodafone
prendi ovunque.
Tu hai ragione sul fatto che ,al di là delle disquisizioni "filosofiche", lo smartphone deve potersi connettere. Io aggiungo che ragionando
sull'utilizzo che uno ne fa e sulla capacità di connessione(di solito 2gb mensili),oltre al fatto che si usano le linee wifi, la problematica
fa pari patta con i pro del risparmio.

Segnalibri