In realtà si chiamavano "glandiatori" per via di una certa caratteristica. Poi nella scuola democristiana post bellica il termine era tabù e ci si è inventati la derivanza da "gladio" nascondendo quello originale.
In realtà si chiamavano "glandiatori" per via di una certa caratteristica. Poi nella scuola democristiana post bellica il termine era tabù e ci si è inventati la derivanza da "gladio" nascondendo quello originale.
Quella che vietò il termine "membro del parlamento"?
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Segnalibri