Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di gsk
    Data Registrazione
    30/11/08
    Località
    Milano (q.re Baggio)
    Età
    31
    Messaggi
    1,390
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Deumidificatore: consuma davvero meno del climatizzatore?

    Che consumi meno, senza dubbio.
    Ma vorrei sapere quanto di meno, se ne vale davvero la pena nelle sere umide utilizzare il deumid. piuttosto che il climatizzatore quando non fa tanto caldo, ma il vero problema è l'umidità?
    Sul mio climatizzatore da parete ho sia ovviamente la funzione "clima" dove gli imposto la temperatura e lui raffredda l'ambiente, che la funzione deumidificatore, dove non devo dargli nessun parametro di "input", ma fa tutto lui in automatico..
    "io son felicissimo invece, l'unico scopo per cui vivo è spento per colpa di una pila che ha avuto le mestruazioni" Cit. Nubifragio 10/09/2010

  2. #2
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    41
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Deumidificatore: consuma davvero meno del climatizzatore?

    Non mi sono mai interessato più di tanto, ma da quel poco che ho capito, il condizionatore in funzione deumidificatore ha comunque il compressore attaccato motivo per cui non dovrebbe consumare così meno che con la funzione di raffreddamento
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  3. #3
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Deumidificatore: consuma davvero meno del climatizzatore?

    A me l'A/C in modalità deumidificatore fa scattare molto meno il compressore, quindi presumo che consumi meno.
    In giornate non calde, ma afose è l'ideale secondo me!

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di gsk
    Data Registrazione
    30/11/08
    Località
    Milano (q.re Baggio)
    Età
    31
    Messaggi
    1,390
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Deumidificatore: consuma davvero meno del climatizzatore?

    ok grazie
    si in effetti nelle giornate afose, è davvero il massimo : consumo ridotto, e risultato quasi simile...
    "io son felicissimo invece, l'unico scopo per cui vivo è spento per colpa di una pila che ha avuto le mestruazioni" Cit. Nubifragio 10/09/2010

  5. #5
    Tempesta L'avatar di clavero
    Data Registrazione
    30/05/09
    Località
    Valle Muricana(Roma)
    Età
    41
    Messaggi
    12,169
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Deumidificatore: consuma davvero meno del climatizzatore?

    non so a voi, ma io quando ho provato a mettere il deumidificatore nella stanza faceva molto più freddo, tantè che l'ho dovuto togliere xche si moriva....solitamente uso 25° AUTO....
    Dati & Webcam
    Radar Roma Google Maps
    dal 19 novembre 2013 ore 13 - lightning zone

  6. #6
    Banned L'avatar di mr. tornado
    Data Registrazione
    24/08/06
    Località
    San Giorgio delle Pertiche (PD)
    Età
    33
    Messaggi
    2,521
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Deumidificatore: consuma davvero meno del climatizzatore?

    Citazione Originariamente Scritto da gsk Visualizza Messaggio
    Che consumi meno, senza dubbio.
    Ma vorrei sapere quanto di meno, se ne vale davvero la pena nelle sere umide utilizzare il deumid. piuttosto che il climatizzatore quando non fa tanto caldo, ma il vero problema è l'umidità?
    Sul mio climatizzatore da parete ho sia ovviamente la funzione "clima" dove gli imposto la temperatura e lui raffredda l'ambiente, che la funzione deumidificatore, dove non devo dargli nessun parametro di "input", ma fa tutto lui in automatico..
    io uso solo quello quasi, fa fresco togliendo l'umidità

  7. #7
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    154 Post(s)

    Predefinito Re: Deumidificatore: consuma davvero meno del climatizzatore?

    Io non so se oggi i deumidificatori funzionano diversamente ...
    Ma nella "mia" versione il deumidificatore funziona così: partenza, motore in funzione, freddo. Poi fermo completo (aria compresa) a umidità raggiunta. Poi ripartenza di tutto il complesso e via andare.

    Ergo ... Se funziona così quello che si risparmia è il tempo della ventilazione pura ... Ovvero una goccia nel mare.
    Ma se si fissa una T ambiente consona (= non troppo bassa) alla fine non vorrei si finisse per consumare meno in modalità condizionamento ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #8
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,268
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Deumidificatore: consuma davvero meno del climatizzatore?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Io non so se oggi i deumidificatori funzionano diversamente ...
    Ma nella "mia" versione il deumidificatore funziona così: partenza, motore in funzione, freddo. Poi fermo completo (aria compresa) a umidità raggiunta. Poi ripartenza di tutto il complesso e via andare.

    Ergo ... Se funziona così quello che si risparmia è il tempo della ventilazione pura ... Ovvero una goccia nel mare.
    Ma se si fissa una T ambiente consona (= non troppo bassa) alla fine non vorrei si finisse per consumare meno in modalità condizionamento ...
    Ma infatti il "segreto" della deumidificazione nel condizionamento è la trasformazione che porta alla saturazione mediante raffreddamento fino al punto di rugiada (cfr diagramma psicrometrico e lrelativa trasformazione). Dopodichè, nei sistemi piu' semplici (macchina singola) vale il concetto esposto dal Bassini. nei piu' complessi impianti a tutt'aria, si utilizzano resistenze di postriscaldo (elettriche o con batterie di scambio acqua-aria o, piu' raramente, con recuperatori di calore isentalpici) posti sui canali principali di ingresso aria.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  9. #9
    Bava di vento L'avatar di kabodie
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Crema Ovest
    Età
    42
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Deumidificatore: consuma davvero meno del climatizzatore?

    son sicuro che trovi descritto i consumi sul manuale di istruzioni
    L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.

    ~always looking at the sky

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Pietro Calabrese
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Vulture - Melfese
    Età
    51
    Messaggi
    2,379
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Deumidificatore: consuma davvero meno del climatizzatore?

    Citazione Originariamente Scritto da gsk Visualizza Messaggio
    Che consumi meno, senza dubbio.
    Ma vorrei sapere quanto di meno, se ne vale davvero la pena nelle sere umide utilizzare il deumid. piuttosto che il climatizzatore quando non fa tanto caldo, ma il vero problema è l'umidità?
    Sul mio climatizzatore da parete ho sia ovviamente la funzione "clima" dove gli imposto la temperatura e lui raffredda l'ambiente, che la funzione deumidificatore, dove non devo dargli nessun parametro di "input", ma fa tutto lui in automatico..
    Lo uso normalmente come deumidificatore ed è decisamente meglio che climatizzatore.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •