Che consumi meno, senza dubbio.
Ma vorrei sapere quanto di meno, se ne vale davvero la pena nelle sere umide utilizzare il deumid. piuttosto che il climatizzatore quando non fa tanto caldo, ma il vero problema è l'umidità?
Sul mio climatizzatore da parete ho sia ovviamente la funzione "clima" dove gli imposto la temperatura e lui raffredda l'ambiente, che la funzione deumidificatore, dove non devo dargli nessun parametro di "input", ma fa tutto lui in automatico..
![]()
"io son felicissimo invece, l'unico scopo per cui vivo è spento per colpa di una pila che ha avuto le mestruazioni" Cit. Nubifragio 10/09/2010
Non mi sono mai interessato più di tanto, ma da quel poco che ho capito, il condizionatore in funzione deumidificatore ha comunque il compressore attaccato motivo per cui non dovrebbe consumare così meno che con la funzione di raffreddamento
A me l'A/C in modalità deumidificatore fa scattare molto meno il compressore, quindi presumo che consumi meno.
In giornate non calde, ma afose è l'ideale secondo me!
ok grazie![]()
si in effetti nelle giornate afose, è davvero il massimo : consumo ridotto, e risultato quasi simile...
"io son felicissimo invece, l'unico scopo per cui vivo è spento per colpa di una pila che ha avuto le mestruazioni" Cit. Nubifragio 10/09/2010
non so a voi, ma io quando ho provato a mettere il deumidificatore nella stanza faceva molto più freddo, tantè che l'ho dovuto togliere xche si moriva....solitamente uso 25° AUTO....
Io non so se oggi i deumidificatori funzionano diversamente ...
Ma nella "mia" versione il deumidificatore funziona così: partenza, motore in funzione, freddo. Poi fermo completo (aria compresa) a umidità raggiunta. Poi ripartenza di tutto il complesso e via andare.
Ergo ... Se funziona così quello che si risparmia è il tempo della ventilazione pura ... Ovvero una goccia nel mare.
Ma se si fissa una T ambiente consona (= non troppo bassa) alla fine non vorrei si finisse per consumare meno in modalità condizionamento ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ma infatti il "segreto" della deumidificazione nel condizionamento è la trasformazione che porta alla saturazione mediante raffreddamento fino al punto di rugiada (cfr diagramma psicrometrico e lrelativa trasformazione). Dopodichè, nei sistemi piu' semplici (macchina singola) vale il concetto esposto dal Bassini. nei piu' complessi impianti a tutt'aria, si utilizzano resistenze di postriscaldo (elettriche o con batterie di scambio acqua-aria o, piu' raramente, con recuperatori di calore isentalpici) posti sui canali principali di ingresso aria.![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
son sicuro che trovi descritto i consumi sul manuale di istruzioni![]()
L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.
~always looking at the sky
Segnalibri