sono senza senso queste leggi,130km\h sono pochi considerando quanto si siano evolute le macchine come tenuta e frenata,bisognerebbe portare il limite a 150km\h.
Manualmente?
Ma LOL!
Lo vedo bene quando magari transitano 2000 veicoli l'ora in N autostrade con X tratti monitorati.
Tutte le forze dell'ordine italiane, europee e mondiali a riconoscere targhe?
Ma non solo: secondo me è un problema anche gestirlo in modo completamente automatico senza avere una rete di Cray; a meno di non monitorare solamente i tratti in cui passano 3 macchine al mese ....
Più passa il tempo più mi convinco che sarÃ* solamente un, peraltro eccellente (costi esclusi ............), sistema di dissuasione.
Mah. In Svizzera ci sono sistemi simili per chi non rispetta le corsie (quelli sì utili) e da quanto ne so funzionano eccome...Originariamente Scritto da Massimo Bassini
Ok e su quale mole di traffico?
Perchè il tutto si gioca su quello.
Anche a Bologna c'è il vigile elettronico in alcune vie di accesso alle ZTL del centro.
Ma per questo tipo di operazione basta in effetti poco .....
Certo, non so su che moli di traffico operi. Ma attenzione, non parlo di telecamere per i varchi di accesso o corsie preferenziali, quanto di videosorveglianza sulle corsie (ovvero: se vai in autostrada marciando sulla corsia centrale anzichè a destra, in certi tratti di autostrada svizzera ti arriva a casa la sacrosanta multa). Un po', d'altronde, come i molti sorpassometri sparsi per l'Italia. Sarebbe appunto da verificare il carico di quei tratti autostradali.Originariamente Scritto da Massimo Bassini
![]()
Segnalibri