Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 30

Discussione: Pane, che bontÃ*

  1. #11
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pane, che bontÃ*

    Citazione Originariamente Scritto da nucleo
    Ah la baguette, un classico!
    Sì, ma quella in Francia è una cosa favolosa ...
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  2. #12
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Pane, che bontÃ*

    Da qualche mese hanno aperto una panetteria in paese e il pane viene cotto nello stesso negozio.
    E' una goduria andarmi a prendere il pane e sentirne nuovamente il profumo di pane appena cotto.
    Erano anni che non avevo più il piacere di sentirlo visto che l'antica panetteria del paese aveva chiuso i battenti e il pane arrivava da forni industriali della zona.
    E quanti tipi di pane sfornano tutti i giorni: al sesamo, all'olio d'oliva, al latte ecc... in tantissime e svariate forme!



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  3. #13
    Vento moderato L'avatar di CapoNordMediterraneo
    Data Registrazione
    10/12/03
    Località
    Trieste [0-674m] Por
    Età
    46
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pane, che bontÃ*

    Buonooo il pane!

    Alimento tipicamente europeo, nella tradizione del nostro continente da millenni

    Curiosissimo vedere come in molte culture non lo utilizzino né lo conoscano (vedi Giappone, ed anche Cina). Mi ha colpito molto il fatto che in tanti non avessero mai mangiato in vita loro del pane, nel Paese del Sol Levante, ed alcuni che non sapessero cos'è
    Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!

  4. #14
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,657
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Pane, che bontÃ*

    baguette, pane di altamura, pugliese, pane casareccio, adoro il pane, specie appena sfornato!
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #15
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,657
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Pane, che bontÃ*

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Sì, ma quella in Francia è una cosa favolosa ...
    verissimo
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #16
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pane, che bontÃ*

    si in francia hanno la baguette buona ok bene.
    Qui in italia però secondo me abbiamo il miglior pane del mondo con 3456 tipi buoni come la baguette in francia e forse di più. Ovvio s'intende pane non industriale, quello Industriale non è così buono.
    All'oktoberferst 2004 a Monaco non riuscivo a trovare pane, poi presi il "brize" una sera mezzo raffermo...

  7. #17
    diego72
    Ospite

    Predefinito Re: Pane, che bontÃ*

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Sì, ma quella in Francia è una cosa favolosa ...
    Sì, perchè viene tenuta a lungo sotto l'ascella.
    E non sotto un'ascella qualunque, ma sotto un'ascella francese

  8. #18
    Vento moderato L'avatar di CapoNordMediterraneo
    Data Registrazione
    10/12/03
    Località
    Trieste [0-674m] Por
    Età
    46
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pane, che bontÃ*

    Citazione Originariamente Scritto da diego72
    Sì, perchè viene tenuta a lungo sotto l'ascella.
    E non sotto un'ascella qualunque, ma sotto un'ascella
    francese
    E' terribile! Ebbene è questo le secret de la baguette! Oh mon dieu, par bleu! Liberté, egalité, pan gratté!
    Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!

  9. #19
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,583
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Pane, che bontÃ*

    Citazione Originariamente Scritto da diego72
    Sì, perchè viene tenuta a lungo sotto l'ascella.
    E non sotto un'ascella qualunque, ma sotto un'ascella francese


    ma che schifo dai, è quasi ora di cena


    p.s

    meglio sotto le ascelle che da qualche altra parte
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  10. #20
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Pane, che bontÃ*

    Baguette in Francia?
    E' pane surgelato in tantissime parti, cosi' come in Spagna dove quasi nn esistono i forni...qualitativamente parlando gli fanno un baffo alla tradizione italiana...
    Sul fatto delle ascelle...nn pensate sia cosi' una pirlata diciamo che nn vengono trattate benissimo...vengono messe ovuqnue una volta in Francia a Nizza in un carinissimo ristornate sul mare i camerieri per portarla da un tavolo all'altro se la portavano proprio li'...al che mi sono adirato prendendomi anche un bell'insulto... del tipo "Italiano di merd'!
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •