ehm.... conosco chi dopo 45 anni di contributi ne ha avuto uno (sudandoselo mese
dopo mese per DECENNI... ) di alcune centinaia di migliaia di Euro.... come sarebbe
a dire "Che c'è di male a non averlo " ???!?????!????????????!??
Dai, Alè.... vabbene tutto, ma rimaniamo coi piedi per terra.... già questi con la
scusa di agganciarci all'Europa del ... ci vogliono mandare in pensione pochi mesi
prima che moriamo (QUESTO significa "agganciarla all'aspettativa di vita"... dal
2015... )
...adesso se ci levano anche il Tfr comincia a diventare conveniente smettere di
lavorare e darsi al crimine o all'Ippica , almeno quelli pagano...
Essù... mo' non facciamo tutti i Milton Friedman .....
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Sicuramente nessun paese è perfetto ma ci sono tanti paesi che "funzionano" meglio dell'Italia.
un caso esemplare è la vicina Svizzera ove gli abitanti hanno un senso civico, ove tutti pagano le tasse e le imposte e l'evasione fiscale è nulla (non a caso ad esempio l'imposta sul valore aggiunto è tra le piu basse d'Europa ma anche le altre imposte), ove la gente rispetta le leggi e le regole.
inoltre la confederazione ha una democrazia impeccabile (anche tramite gli stumenti di "iniziativa popolare" e soprattutto i "referendum". i cittadini vengono chiamati molto spesso alle urne per esprimersi su diversi quesiti e per abrogare leggi) lontanissima dalla "democrazia" (o meglio direi dalla sempre più "non-democrazia", ma non voglio entrare in merito a questioni politiche..) Italiana.
Per non parlare poi dei politici di professione che occupano poltrone per decenni (questa è un'anomalia tutta Italiana), in Svizzera dai il tuo contributo alla collettività (per pochi anni) e poi ti togli dai maroni lasciando spazio agli altri.
La differenza è già notevole con la confinante Valle d'Aosta (ove si vive ancora relativamente bene anche se da un recente sondaggio il 75% dei valdostani sarebbe favorevole all'annessione alla Svizzera), se paragoniamo la Svizzera con il sud italia c'è un abisso notevole.
Ultima modifica di meteo_vda_82; 02/08/2010 alle 21:27
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Claudio, guarda che Nosync non ha tutti i torti, quel che dice è vero, infatti, recentemente, il lavoratore può scegliere se averlo oppure metterlo in un fondo pensione e avere una pensione aggiuntiva.
Riguardo alle pensioni, è un problema di tutti che con l'allungamento della vita il sistema scoppia se non si alza l'età pensionabile (già fatto comunque da noi,non era possibile andare in pensione a 50 anni come si faceva in certi settori, specie pubblici, se si campa fino a 90), presto, la Cina il problema lo avrà anche più dei paesi europei, dato che è una società che sta invecchiando rapidamente.
Già noi in pensioni spendiamo mi pare, circa 1/3 in più della media UE, questo significa pensioni più basse per chi le prende, e il non poter usare quei soldi per fare altre cose (purtroppo per noi, i soldi non crescono sugli alberi)
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Ok ! Mi sta bene!! ALLORA però, come dicevo poc'anzi, DEVO ESSERE LIBERO DI
DECIDERE DI NON VERSARE NULLA ALLA PREVIDENZA! Che i versamenti INPS
andassero al diavolo, così ho lo stipendio più alto, e posso anche pensare di
mettere qualcosa da parte o fare versamenti privati!
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri