Ciao a tutti.

Apro questo thread adesso solo per fare una piccola riflessione, forse scontata ma degna di un minuto di attenzione.

Come vedete dal mio profilo sono in Svezia adesso, nazione "perfetta" come comunemente molti esterofili italiani considerano guardando la scandinavia con gli occhi del turista.

Per carita, e´ una nazione che piu o meno funziona ma da qui alla perfezione....

Vorrei soffermarmi sul fatto che: ho aspettato 6 settimane documenti FONDAMENTALI che sarebbero dovuti arrivare in 3 settimane. Ho ottenuto la connessione internet a casa dopo circa 2 mesi causa un "errore del sistema". HO dovuto chiamare la compagnia telefonica 3 volte perche avevano sbagliato le condizioni contrattuali.

IN ultimo metto in evidenza una cosa. Oggi parlavo con una collega del fatto che qui bastano 30mm di pioggia per creare alluvioni mentre a genova per certi versi siamo leggermente meglio preparati a precipitazioni intense. Da li siamo arrivati a parlare di condutture, di acqua et similia. Beh, questa qui e´ arrivata alla conclusione che nella mia nazione non oserebbe toccare l acqua del rubinetto per paura di infezioni intestinali e cose del genere.

IN pratica l ignoranza e´una malattia diffusa anche nella perfetta scandinavia dove il sistema scolastico non permette ai cittadini di avere una cognizione del mondo al di fuori di questa caspita di penisola.
Per farla breve nel 2010 nella perfetta scandinavia un italiano a volte e´visto come un povero immigrato fuggito dalla fame, dai mosquitos e dalle acque tossiche dei rubinetti.

Ho detto alla mia ragazza che io fossi in lei mi vergognerei di avere della gente cosi ignorante a casa.

Mi fa sorridere che proprio lei si infastidisce quando io chiamo "casa" Genova e la liguria. Beh, in giornate come oggi posso dire che di certo ho difficolta a sentirmi a casa tra gente che mi vede come un povero immigrato rifugiato nel paese dei "sogni".

Non mi sono mai sentito piu italiano di oggi ......

Un abbraccio a tutti voi.

Andrea