Ciao a tutti.
Apro questo thread adesso solo per fare una piccola riflessione, forse scontata ma degna di un minuto di attenzione.
Come vedete dal mio profilo sono in Svezia adesso, nazione "perfetta" come comunemente molti esterofili italiani considerano guardando la scandinavia con gli occhi del turista.
Per carita, e´ una nazione che piu o meno funziona ma da qui alla perfezione....
Vorrei soffermarmi sul fatto che: ho aspettato 6 settimane documenti FONDAMENTALI che sarebbero dovuti arrivare in 3 settimane. Ho ottenuto la connessione internet a casa dopo circa 2 mesi causa un "errore del sistema". HO dovuto chiamare la compagnia telefonica 3 volte perche avevano sbagliato le condizioni contrattuali.
IN ultimo metto in evidenza una cosa. Oggi parlavo con una collega del fatto che qui bastano 30mm di pioggia per creare alluvioni mentre a genova per certi versi siamo leggermente meglio preparati a precipitazioni intense. Da li siamo arrivati a parlare di condutture, di acqua et similia. Beh, questa qui e´ arrivata alla conclusione che nella mia nazione non oserebbe toccare l acqua del rubinetto per paura di infezioni intestinali e cose del genere.
IN pratica l ignoranza e´una malattia diffusa anche nella perfetta scandinavia dove il sistema scolastico non permette ai cittadini di avere una cognizione del mondo al di fuori di questa caspita di penisola.
Per farla breve nel 2010 nella perfetta scandinavia un italiano a volte e´visto come un povero immigrato fuggito dalla fame, dai mosquitos e dalle acque tossiche dei rubinetti.
Ho detto alla mia ragazza che io fossi in lei mi vergognerei di avere della gente cosi ignorante a casa.
Mi fa sorridere che proprio lei si infastidisce quando io chiamo "casa" Genova e la liguria. Beh, in giornate come oggi posso dire che di certo ho difficolta a sentirmi a casa tra gente che mi vede come un povero immigrato rifugiato nel paese dei "sogni".
Non mi sono mai sentito piu italiano di oggi ......
Un abbraccio a tutti voi.
Andrea
[FONT=Palatino Linotype][SIZE=1]"Il Mediterraneo è il bidet del cammello", "il bello dell'estate è....quando finisce"
[/SIZE][/FONT]
L'ufficio dell'Agenzia delle entrate a 2 km da casa: è una settimana che ci vado tutti i giorni, e una settimana che trovo la porta sbarrata perchè manca la corrente.![]()
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
Ok, gli scandinavi non sono perfetti, hanno i loro problemi organizzativi e per quanto riguarda gli stranieri fanno di tutte le erbe un sol fascio peccando di approssimazione ed ignoranza. Però noi dello Stivale spesso prestiamo il fianco a critiche che sembrerebbero giustificate. Pertanto, vista la differenza culturale oltre che di latitudine, che scandinavi e italici vivano la propria vita sereni senza rompersi i maroni vicendevolmente e che ciascuno faccia del proprio meglio per migliorare, stante che abbiamo entrambi margini di miglioramento.
PS: tu sei di Genova; stendiamo un velo pietosissimo sui genovesi e su coloro che li amministrano ?
Hai preso ESATTAMENTE il punto! Anche i paesi "perfetti" e presunti tali hanno delle GROSSE pecche cosi come in altro modo la mia liguria, Genova e l Italia in genere.
Gli italici dovrebbero ridimensionare le loro ingiurie contro la propria nazione e perdere un po di esterofilia del turista visto che, VIVENDO all estero ci si rende conto che i paesi da sogno per i turisti non sono un Eden per chi ci vive. NESSUN Paese, neppure svizzera e Norvegia.
Chiudendo sugli scandinavi segnalo un interessante modo di pensare degli svedesi: al contrario di noi italiani che partiamo dal principio che in Italia TUTTO funziona male, loro partono dal principio che in Svezia TUTTO funziona bene. Al momento che faccio notare delle EVIDENTISSIME pecche di questa nazione subito ti vanno a tirare fuori delle scuse impensabili perche LORO sono INFALLIBILI e non perderanno mai la MALSANA abitudine di viaggiare con l arroganza di chi e certo che OGNI paese che incontrera fuori dai confini della scandinavia sia INFERIORE.
Vi invito a riflettere su quanto queste due tendenze, nostra e loro, siano sbagliate nella maniera piu assoluta.
Genova e´ una citta splendida caro stefano, se solo immaginassi quanto mi manca......![]()
[FONT=Palatino Linotype][SIZE=1]"Il Mediterraneo è il bidet del cammello", "il bello dell'estate è....quando finisce"
[/SIZE][/FONT]
Uhm, gli scandinavi che ho conosciuto io in DK non mi consideravano come proveniente da un paese del terzo mondo. Forse sei stato anche un po' sfortunato. Per il resto, sono generalmente d'accordo: non ho trovato reali differenze nel livello di "benessere" e "civiltà" passando da Treviso a Copenhagen, anche se sicuramente lì le condizioni lavorative "medie" sono migliori.
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Qui lo dico e qui lo nego; Genova è una città incredibilmente affascinante. Ho conosciuto diversi stranieri che hanno girato l'Italia, poi per caso o per sbaglio sono capitati a Genova e se ne sono sistematicamente, perdutamente innamorati. Ma sono ormai fermamente convinto che i nostri concittadini siano inqualificabili. Ma vado OT e dunque la pianto qui.
Un esempio; se hai tempo vai sul blog di questa fotografa neozelandese che vive in Belgio:
Welcome to Di Mackey
![]()
Oh là... Ma vi date appuntamento tutti in Scandinavia per parlare dell'argomento?
Comunque per quel che mi riguarda ho già espresso più volte il mio parere a riguardo rispondendo a Fenrir...
Ad ogni modo ribadisco che le lamentele in Italia sono stra-giustificate... Ben vengano le lamentele quando hanno solide fondamenta! Da quel che raccontate della Scandinavia (ormai ho inteso che son meglio le Vele di Scampia rispetto al centro di Oslo o Stoccolma) dovrebbero essere stra-giustificate anche lì, ma evidentemente sono popoli che si accontentano di poco... Io (noi) no, per fortuna...![]()
Non vorrai smontare anche il binomio Svezia-gnocca?
![]()
Segnalibri