Si dice:
" il fine settimana"
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
In italiano nn credo ci siano parole che iniziano con la W di conseguenza credo nn ci sia nessuna regola grammaticale a riguardo. Qui nn è questione di sapere la grammatica o meno. Io infatti ho sempre detto l'weekend.
E comunque confondere il verbo avere con preposizioni art o altro mi sembra parecchio più grave...![]()
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Week-end è a tutti gli effetti una parola italiana di genere maschile inserita in tutti i dizionari e accettata anche dall'Accademia della Crusca...
Si ma come hanno fatto notare in molti abbiamo un po' questo vizio di abusare di parole straniere quando c'è il corrispettivo in italiano, e spesso molte parole, anche sui media, vengono pure pronunciate male.
Un conto è computer, stalking, serial killer, però weekend è un chiaro abuso (nella lingua francese e spagnola esagerano magari all'opposto traducendo tutto, anche computer, il mouse in Sagna si dice raton, che vuol dire topo)
il fatto stesso di utilizzare parole straniere al posto di italiane (fine settimana sembrerebbe una parola "sconveniente", da censurare) da una parte arricchisce il nostro vocabolario ma dall'altra depaupera la nostra lingua che non ha nulla da invidiare alle altre lingue estere
non vorrei fare il "francese" della situazione, ma evitare un po' di anglicismi non sarebbe male
un'altra cosa che ho notato spesso nei vari scritti qui sul forum e anche sul lavoro:
l'utilizzo di parole straniere mettendo la S finale per indicare il plurale come se fossimo inglesi
cosa assolutamente sbagliata. Ad esempio recordS, runS, fileS, filmS...
in realtà per indicare il singolare o plurale nella nostra lingua basta mettere l'articolo determinativo (il, i , la, le) cosa che l'inglese non ha questa possibilità (l'articolo"the" non determina nulla)
così si ha "i record, i run, i file, i film", anche perchè si utilizza questa S anche per altre parole che non sono neanche inglesi (ed è ancora peggio)
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
è un errore comune
come se tutte le parole NON italiane fossero inglesi
e se fosse una parola russa o cinese saremmo capaci di mettere la S anche li
anche io al lavoro all'inizio mettevo le parole con la S (per il mio lavoro di informatica i documenti in cui parlavo di recordS o fileS era pieni di queste perle)
poi la mia capo mi spiegò l'errore
anche perchè allora dovremmi dire dvdS, cdS... per indicare i supporti per video e musica
pure bar (locale dove viene servito il caffè e che è diventata una parola italiana) diventerebbe barS
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Segnalibri