non apro questo thread nella sezione apposita ma in Agorà perchè ritengo che questo genere di studi non hanno nulla o poco di scientifico ed è meglio che non li facciano così si risparmiano soldi
I rutti dei mammut tenevano la Terra al caldo? - National Geographic
![]()
![]()
effettivamente vorrei conoscerla questa Smith
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Dipende da quanti mammut hanno ucciso, ovviamente.
Certo che il mammut è un animale veramente stupido: adatto per vivere nel freddo, ruttava di continuo scaldando il pianeta e autocondannandosi all'estinzione ... Fortuna che l'uomo lo ha salvato, almeno per un po'.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Sicuramente non sono esperto...
Ma la cosa mi fa abbastanza ridere![]()
ma quanto è bello guardare verso il cielo?
la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende
l'uomo paleolitico avrebbe causato l'estinzione dei mammut ?
questa è nuova
e perchè non dei cervi, cinghiali, o lepri?
e perchè il metano non-fossile dovrebbe avere tanta influenza sul clima?
è un gas che cmq entrerebbe in atmosfera, con la decomposizione delle piante eventualmente non-mangiate dal mammut, o mangiate al suo posto da altri erbivori.... cioè sto animalo è una fabbrica di metano? visto che cresce e metabolizza non poco, perchè dovrebbe scialacquare carbonio a gratis?
misteri
Non ha senso, come dice bene atlantic, il metano emesso dai mammut è nel ciclo naturale del metano...
Il problema del GW sono i gas serra fossili, cioè quelli che in teoria non dovrebbero entrare nel ciclo naturale a meno di grossi sconvolgimenti geologici...
Giustissimo, però quello che mi chiedo anch'io spesso è: adesso sulla Terra siamo quasi 7 miliardi di persone, mentre prima del 1850 (assumendo con buona approssimazione che la rivoluzione industriale sia cominciata attorno a quel periodo) eravamo poco meno di 1 miliardo.
Ebbene, quei 6 miliardi di persone in più possono in qualche modo aver contribuito ad aumentare l'anidride carbonica in atmosfera?
E' vero che facciamo parte del ciclo naturale, ma sta di fatto che nella storia della Terra, per lo meno delle ultime decine di milioni di anni, nessun essere così "invasivo" come l'uomo aveva avuto una tale esplosione di diffusione....
Cosa ne pensate?
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
se influiamo sul clima non è certo per rutti, flatulenze e starnuti, ma semmai per l'immane mole di energia che utilizziamo senza ritegno.... quella che ci serve per vivere (metabolismo) è un'inezia rispetto a quella che invece ogni uomo usa per spostarsi, scaldarsi e rinfrescarsi, lavarsi, divertirsi, illuminare, ecc ecc
il che non vuol dire che possiamo crescere all'infinito, anzi il contrario, perchè ognuno dei nostri figli ne vorrà ancora di più di energia....
![]()
Il discorso è veramente complesso e in parte esula dalla sola dimensione climatica...
Ti dico la mia in generale...
L'uomo è un caso particolare...
Se ad esempio i mammuth si fossero moltiplicati a dismisura, a un certo punto sarebbe giocoforza intervenuta una carestia o un'epidemia in grado di riportare equilibrio...
L'uomo è in grado di combattere sia le carestie che le epidemie e quindi è in grado di crescere oltre il livello naturalmente previsto (guerre permettendo) e di conseguenza è anche in grado di destabilizzare il sistema sia per quanto riguarda il clima, sia per quanto riguarda le risorse primarie...
La situazione è spinosa, perchè alla fine anche noi facciamo parte della Natura, però è sicuro che se non avessimo il dono di un cervello del genere a quest'ora saremmo stabili ben sotto il miliardo e con una prospettiva di vita di qualche (2-3 massimo) decennio...
Segnalibri