Pagina 5 di 10 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 94

Discussione: I ladri in casa

  1. #41
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    53
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I ladri in casa

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Uh? Che è?
    'Radar' è un modo scorretto per identificare un sensore che scansiona un piano (in questo caso verticale), utilizzando tre tecnologie IR differenti.

    In effetti non abbiamo problemi con piccioni e altri animaletti, e nemmeno con uno straccio che svolazza.
    L'unico problema, scoperto dopo varie corse a casa, è scaturito quando la condomina sopra di noi aspettava che uscisissimo per stendere le lenzuola fino alla nostra ringhiera, e il sensore prendeva la cosa come tentativo di oscuramento.

    Sono di fabbricazione israeliana, come tutto il sistema d'allarme che ho installato.
    Mio padre ha utilizzato la stessa tecnologia per realizzare il perimetrale intorno a casa e, visto che funziona a dovere, con gli stessi sensori abbiamo realizzato il perimetrale anche nello stabilimento di lavoro.
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  2. #42
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: I ladri in casa

    Dimmi cos'è ... Se ci sono rischi di pubblicità, va bene in PVT.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #43
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    53
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I ladri in casa

    La marca utilizzata è Crow, però sul loro sito quel sensore non lo vedo.

    più o meno però è questo

    http://www.thecrowgroup.com/products...ly=5&prod=1505
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  4. #44
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I ladri in casa

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    'Radar' è un modo scorretto per identificare un sensore che scansiona un piano (in questo caso verticale), utilizzando tre tecnologie IR differenti.

    In effetti non abbiamo problemi con piccioni e altri animaletti, e nemmeno con uno straccio che svolazza.
    L'unico problema, scoperto dopo varie corse a casa, è scaturito quando la condomina sopra di noi aspettava che uscisissimo per stendere le lenzuola fino alla nostra ringhiera, e il sensore prendeva la cosa come tentativo di oscuramento.

    Sono di fabbricazione israeliana, come tutto il sistema d'allarme che ho installato.
    Mio padre ha utilizzato la stessa tecnologia per realizzare il perimetrale intorno a casa e, visto che funziona a dovere, con gli stessi sensori abbiamo realizzato il perimetrale anche nello stabilimento di lavoro.
    Uhm.. I costi sono proibitivi?
    Il sistema si integra con i tradizionali allarmi oppure è una cosa a sè stante?

    Proprio stamattina avevo in programma di andare a farmi fare un preventivo per mettere l'allarme
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  5. #45
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: I ladri in casa

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    La marca utilizzata è Crow, però sul loro sito quel sensore non lo vedo.

    più o meno però è questo

    The Crow Group

    Ha un distributore ufficiale in Italia o mi rivolgo direttamente ai ladri?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #46
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I ladri in casa

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Al settimo piano di un condominio con porta blindata dove la cosa più eccitante da rubare è una radiosveglia? Credo abbiano di meglio da fare.
    idem da me, tutto sommato... però sia io che te abbiamo alcuni gadgets tecnologici
    (un bel portatile, macchina fotografica... ) che possono far gola...

    per il resto davvero casa mia è un PESSIMO affare per i ladri ... non ci sono soldi,
    non c'è argenteria, non ci sono gioielli, non ci sono orologi, non c'è veramente nulla
    se non vecchi mobili anni '20-'50 e poche cose da mangiare !

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  7. #47
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    53
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I ladri in casa

    Per i costi devo dire che non ha i prezzi dei fai da te, ma non è nemmeno alle stelle.
    Secondo me dipende da chi lo fai installare: da anni mi rivolgo ad un artigiano che fa solo impianti di allarme, e mi trovo bene con prezzi e qualità del lavoro svolto.

    Gli impianti che ho avuto sottomano sono sempre partiti con un progetto e poi, piano piano, nel tempo han subito modifiche e integrazioni, senza quasi mai dover buttare il sistema vecchio (è successo solo una volta, ma parlo di una centralina che aveva 12/13 anni, e si voleva fare un upgrade con un tipo di sensore molto diverso, utilizzando però anche quelli già in essere).

    Parlo di cose probabilmente scontate, ma ad esempio la funzione per abilitare/disabilitare l'allarme, anche a zone, via cellulare è fantastica.

    Per il momento non ho motivi per cambiare. Anche se ultimamente ne ha un pò troppi da fare, e viene solo quando lo minaccio di andarlo a prendere di persona.

    Max: www.crowitalia.com
    Ultima modifica di Luca D'inverno; 03/09/2010 alle 09:49
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  8. #48
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I ladri in casa

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio

    Per il momento non ho motivi per cambiare. Anche se ultimamente ne ha un pò troppi da fare, e viene solo quando lo minaccio di andarlo a prendere di persona.

    Immagino che l'artigiano sia della tua zona.. Perciò sarebbe fattibile anche per Parma city. Nel caso avessi bisogno ti chiederò di fargli un po'di pubblicità

    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  9. #49
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    53
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I ladri in casa

    E' di Parma città.
    Anzi, a Parma città ha una sede, originariamente è pedemontano, oltre traversetolo
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  10. #50
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I ladri in casa

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    E' di Parma città.
    Anzi, a Parma città ha una sede, originariamente è pedemontano, oltre traversetolo
    Ah, allora se non ti dispiace mi manderesti (anche via pvt) il nome che gli faccio fare un preventivo?

    Grazie!
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •