Io spero che le eventuali tendopoli montate in zone dove non c'è un'evidente necessità siano pagate con soldi non della collettività.
Perchè se per delle scosse di magnitudo 2 (due) si montano le tendopoli, il 75% della popolazione può andare a fare il cambio di residenza..
Anche perchè si tratta di decisioni prese unilateralmente, senza l'appoggio di evidenze scientifiche che mettano in allarme per una evoluzione negativa del fenomeno.
Io capisco situazioni singole e ben isolabili (case estremamente instabili ed in corso di consolidamento) o zone già colpite da eventi sismici recenti che hanno provocato lesioni agli edifici. Una tendopoli "preventiva" a L'Aquila la posso capire, in altri posti no.
Segnalibri