Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
La faglia, come ha ricordato Claudio, è quella del 1703, che sparò un magnitudo 7, che fece alcune vittime anche a Roma, diversa quindi da quelle del 2009.
Detto questo, il modo per restaurare antisismicamente gli edifici storici esistono. Chi ora è nelle case del progetto C.A.S.E. a L'Aquila, non ha nulla da temere eprche quelle possono reggere un magnitudo 7 senza danni. Comunque, si tenga conto che in tutte le regioni d'Italia possono verificarsi terremoti di magnitudo 5 (anche nel N Italia e non solo in Friuli, si prenda ad esempio il magnitudo 5 del novembre 2004 sul lago di Garda, oppure aprile 2003 nell'Astigiano), quindi, ovunque le nuove case devono essere antisismiche
beh, per questo ci sono delle mappe dettagliate sui rischi sismici e sulle zone ritenute sismiche e quelle poche non ritenute sismiche....quindi se una zona non è storicamente sismica non vedo perchè bisogna costruire con criteri antisismici, sperperando importanti risorse economiche in più!