
Originariamente Scritto da
albedo
Ma dove cacchio le trovi ste notizie (mi riferisco alla seconda)?
Il grosso problema è l'educazione: per crescere un figlio, soprattutto nei primi 15 anni di vita, occorre molta energia. Devi stare sveglio la notte, allattare, farli divertire, andare continuamente nei negozi per acquistare abitini e giochi che servono per pochissimo tempo. Poi, quasi subito, arrivano altri problemi con l'asilo nido, quindi la materna, poi la scuola: tasse, libri, discussioni con le maestre, partecipazione attiva alla vita scolastica, cene coi genitori dei compagni di classe ecc.
Tutto ciò è pesantino già a 40 anni, figuriamoci a 60-70.

Secondo me 'ste cose le possono fare i ricchi e i nobili, che si possono permettere di contonarsi di baby-sitter e tutori vari e non hanno un cacchio da fare.

Segnalibri