-
Parliamo di... mamme-nonne
Cosa ne pensate? E' giusto, diciamo così, che una donna abbia un figlio non tanto subito dopo i 50 come Gianna Nannini (il caso più estremo di una donna che ha partorito naturalmente aveva 57 anni), ma verso i 60 e oltre come ultimamente si sente?
Non è tanto una questione di morale, ma di cose pratiche, il figlio può rimanere orfano in tenerissima età (come è successo a una spagnola che recentemente ha partorito 2 gemelli), oppure magari non può godersi la giovinezza dei 15 anni perchè la mamma 80enne sta male.
Inoltre, come ha ricordato anche in TV la ginecologa Alessandra Graziottin, dopo una certa età (si tenga conto che una donna a 40 anni ha già perso il 97% degli ovuli), l'apparato riproduttivo è invecchiato, gli ovuli sono pochi e spesso poco vitali (se la donna non è già entrata in menopausa), quindi, anche se si ricorre a un'eterologa, bisogna prendere molti farmaci per far ispessire l'utero ecc.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri