Risultati da 1 a 10 di 30

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Raf76Como
    Data Registrazione
    20/08/06
    Località
    Valbrona (CO)
    Età
    49
    Messaggi
    4,409
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di... mamme-nonne

    Mia nonna 48 anni fa ha partorito il quarto figlio all'età di 42 anni, ed oggi 90enne seppur da qualche anno sia un po' (parecchio) fuori forma credo sia comunque riuscuta a godersi tutti e 4 i figli.
    Leggendo che oggi nel 2010 una donna a 40 o 45 anni nn dovrebbe aver la gioia di diventare madre mettendo al mondo un figlio per i motivi che sono stati detti mi fa sorgere una domanda: ma che caz°o state dicendo?

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di... mamme-nonne

    Citazione Originariamente Scritto da Raf76Como Visualizza Messaggio
    Mia nonna 48 anni fa ha partorito il quarto figlio all'età di 42 anni, ed oggi 90enne seppur da qualche anno sia un po' (parecchio) fuori forma credo sia comunque riuscuta a godersi tutti e 4 i figli.
    Leggendo che oggi nel 2010 una donna a 40 o 45 anni nn dovrebbe aver la gioia di diventare madre mettendo al mondo un figlio per i motivi che sono stati detti mi fa sorgere una domanda: ma che caz°o state dicendo?
    Una 42enne non la considero certo una mamma-nonna, ci mancherebbe, ovviamente mi riferivo a chi decide di avere figli a età ben maggiori

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di balaDEnef
    Data Registrazione
    14/11/06
    Località
    Tavernerio (CO) 410
    Età
    42
    Messaggi
    778
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di... mamme-nonne

    Quando sono nata io mia madre e mio padre avevano rispettivamente 26 e 25 anni, mentre mia nonna (madre di mio padre) ne aveva 48...certo, erano gli anni 80 ed era la "norma" avere figli prima dei 30 anni...
    Forse è per questo, perchè a tutt'oggi ho dei genitori ancora "giovani" che, come gli amici di lg59, prendono la moto e vanno in giro () che sono del parere che i figli è meglio averli giovani (soprattutto vedendo la questione dal punto di vista del figlio).
    Per giovani intendo entro i 40 anni...voglio dire, se mia madre che ha 53 anni avesse un figlio ora sarebbe al quanto strano per me! potrebbe essere mio figlio più che il suo!
    Certo, ci sono casi estremi in cui capita naturalmente (successo ad un'amica di mia madre che a 47 anni con una figlia già grande pensava di essere in menopausa ed invece...) ma cercare una gravidanza oltre una certa età è una cosa che concepisco a fatica.
    METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio

    18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
    19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
    20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
    21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di... mamme-nonne

    Citazione Originariamente Scritto da Raf76Como Visualizza Messaggio
    Mia nonna 48 anni fa ha partorito il quarto figlio all'età di 42 anni, ed oggi 90enne seppur da qualche anno sia un po' (parecchio) fuori forma credo sia comunque riuscuta a godersi tutti e 4 i figli.
    Leggendo che oggi nel 2010 una donna a 40 o 45 anni nn dovrebbe aver la gioia di diventare madre mettendo al mondo un figlio per i motivi che sono stati detti mi fa sorgere una domanda: ma che caz°o state dicendo?
    Raf, però, dopo i 50 problemi se ne pongono ecco, stiamo dicendo questo

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Raf76Como
    Data Registrazione
    20/08/06
    Località
    Valbrona (CO)
    Età
    49
    Messaggi
    4,409
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di... mamme-nonne

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Raf, però, dopo i 50 problemi se ne pongono ecco, stiamo dicendo questo
    Ok però il discorso è slittato subito su donne più giovani, in ogni caso se madre natura permette di diventare madre fino a quell'età... Anche secondo me a 50 anni sorgono diversi problemi altrochè però se una donna decide di affrontare una gravidanza credo che sia a conoscenza del fatto che andrà incontro a sacrifici e tanta fatica. Non ritengo motivi validi per rinunciare ad un figlio il fatto che a 60 anni farei fatica a corrergli dietro (avete mai pensato a quanti nonni si tengono 1 o + nipotini per tutto il giorno???????)

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di... mamme-nonne

    Citazione Originariamente Scritto da Raf76Como Visualizza Messaggio
    Ok però il discorso è slittato subito su donne più giovani, in ogni caso se madre natura permette di diventare madre fino a quell'età... Anche secondo me a 50 anni sorgono diversi problemi altrochè però se una donna decide di affrontare una gravidanza credo che sia a conoscenza del fatto che andrà incontro a sacrifici e tanta fatica. Non ritengo motivi validi per rinunciare ad un figlio il fatto che a 60 anni farei fatica a corrergli dietro (avete mai pensato a quanti nonni si tengono 1 o + nipotini per tutto il giorno???????)
    Beh, anche la dignità degli individui ha un minimo di valore. Se io non riuscissi a giocare con mio figlio di 10 anni, poichè ne ho magari 70, lo riterrei quantomeno umiliante, sia per me, sia per mio figlio.E giocare non vuol dire solo corrergli dietro. Chissà che scena patetica un bimbo di 10 anni davanti a un monitor, e un padre che non solo non riesce a leggere cosa c'è scritto, ma nemmeno capire cosa ha davanti (cito il primo esempio che mi viene in mente). E ritengo veramente aberrante generare un figlio che abbia, per mia scelta, la certezza quasi matematica di avere di fianco un padre già nonno, e a 25-30 anni averlo nel cimitero.
    Non vedo poi perchè riportare le mie parole quando ho detto che a 40 anni un figlio si ha tutti i diritti di farlo: a 50 o 55, oggettivamente, no.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Raf76Como
    Data Registrazione
    20/08/06
    Località
    Valbrona (CO)
    Età
    49
    Messaggi
    4,409
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di... mamme-nonne

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Beh, anche la dignità degli individui ha un minimo di valore. Se io non riuscissi a giocare con mio figlio di 10 anni, poichè ne ho magari 70, lo riterrei quantomeno umiliante, sia per me, sia per mio figlio.E giocare non vuol dire solo corrergli dietro. Chissà che scena patetica un bimbo di 10 anni davanti a un monitor, e un padre che non solo non riesce a leggere cosa c'è scritto, ma nemmeno capire cosa ha davanti (cito il primo esempio che mi viene in mente). E ritengo veramente aberrante generare un figlio che abbia, per mia scelta, la certezza quasi matematica di avere di fianco un padre già nonno, e a 25-30 anni averlo nel cimitero.
    Non vedo poi perchè riportare le mie parole quando ho detto che a 40 anni un figlio si ha tutti i diritti di farlo: a 50 o 55, oggettivamente, no.
    Gio la penso praticamente come te, ho ripreso le tue parole solo per poter fare l'esempio di nonni 60n.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •