potrebbe andare peggio, potrebbe piovere...
un vero freddofilo odia il condizionatore
Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno
Magari si beccano una sciroccata con pioggia a manetta, 10 gradi di T e UR al 100%........forse in quel caso farebbero una gara di canoa
Non discuto, ma in quell'occasione le condizioni meteorologiche furono amiche
Ma mi pare superfluo dire che avrebbero potuto benissimo realizzarsi condizizioni altamente sfavorevoli alla conservazione della neve al suolo........ allora si arrivava da due decadi con temperature quasi primaverili, tanto più che il freddo arrivò proprio il 23-24 (la vigilia trascorse con cielo coperto e fiocchi svolazzanti)
Dire che gli andò bene è fare un eufemismo
[IMGS]http://files.splinder.com/f632dec7bb78a2a4b9ce3c7746782da9.jpeg[/IMGS]
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
sapevatelo.
su rieducational channel
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Magari in quei giorni esplode un vulcano sconosciuto sotto la città.
Ci sarà una sciroccata come quella della vigilia di natale del 2009.
Il peggio che possa esserci
No dai, sarebbe sufficiente un classico periodo anticiclonico con -2/+7 e andrebbe benone.
Di gare sprint in città ne hanno disputate in tutta Europa;
in calendario ci sono quella di Praga e quella di Stoccolma, città che certo non hanno un clima paragonabile a quello di Milano. Comunque ricordo una Sgambeda di Livigno corsa sotto la pioggia quindi... se il tempo vuole fare le bizze non c'è luogo che tenga
![]()
Segnalibri