Premessa: sono conscio che con SQL quanto sto per chiedere è di ben più facile implementazione, ma un po'per mancanza di tempo di andarmi a vedere per bene come si usa sql ed un po'perchè ho già realizzato buona parte del lavoro su Excel vorrei continuare con solo questo programma.
Ecco ciò che non riesco a realizzare in maniera furba:
Devo gestire la manutenzione ordinaria e straordinaria di un buon numero di automezzi.
Per quanto riguarda l'ordinaria, ho già praticamente realizzato tutto.
Il problema è la straordinaria.
Vorrei fare un elenco cronologico di tutti gli interventi effettuati in un foglio di lavoro.
Per ogni intervento inserisco: identificativo del mezzo, data, lettura contachilometri, macro-area del guasto (motore, cambio, frizione, freni, imp elettrico ecc..), descrizione intervento, fornitore che ha eseguito la riparazione, riroluzione del problema (SI/NO).
Sigla mezzo, macro area guasto, fornitore e risoluzione problema sono scelti da un menù a tendina.
In un altro file ho un foglio di lavoro per ogni mezzo dove vedo il riepilogo manutenzione ordinaria. In coda a questo vorrei avere la possibilità di estrarre e visualizzare dall'elenco di cui sopra, ad esempio, le ultime 10 riparazioni straordinarie effettuate (ma solo relative a quel determinato mezzo)
E'possibile fare una cosa di questo genere??
Grazie per l'aiuto!
![]()
Ultima modifica di belli83; 12/09/2010 alle 11:40
Up..
Nessuno sa aiutarmi?
![]()
Si, se butti giù un pò di codice in Vba
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Primo: ti vedo male allora.
Secondo: cosa intendi per automaticamente? Che premi "un bottone" e questo ti porta i dati nell'altro foglio? Che lo deve fare all'apertura del foglio origine o del foglio destinazione? Che lo deve fare quando tu pensi "Adesso copia"?
EDIT: Comunque vuoi sapere qual è il modo migliore per avere una buona approssimazione del programmino che ti serve?
Apri il foglio origine.
Poi fai Strumenti - Macro - Registra nuova macro (se hai Office 2007 o 2010 devi abilitare il "tab" Developer nel ribbon).
A questo punto esegui manualmente le operazioni che ti servono per la gestione della manutenzione straordinaria del mezzo.
Quando hai finito fai "Stop registrazione".
A questo punto avrai ottenuto una macro (che è un programma VBA) che approssima abbastanza quello che ti serve.
Ovviamente non è parametrico perchè sarà "cablato" sui dati selezionati quando hai fatto le operazioni manualmente.
Quello che devi fare tu con il programma già fatto dal punto di vista della logica è proprio renderlo parametrico.
Gli oggetti che si utilizzano hanno gli stessi "nomi" di quelli comunemente utilizzati (workbook, worksheet ecc. ecc. ecc.)
La cosa più complicata è proprio l'object model di Excel perchè via codice puoi pilotare proprio tutto.
Ultima modifica di FunMBnel; 13/09/2010 alle 11:19
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri