Risultati da 1 a 10 di 38

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Quesito Excel: estrarre (e riportare altrove) dati da una lista

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Del quale non so proprio nulla..
    Primo: ti vedo male allora.
    Secondo: cosa intendi per automaticamente? Che premi "un bottone" e questo ti porta i dati nell'altro foglio? Che lo deve fare all'apertura del foglio origine o del foglio destinazione? Che lo deve fare quando tu pensi "Adesso copia"?

    EDIT: Comunque vuoi sapere qual è il modo migliore per avere una buona approssimazione del programmino che ti serve?
    Apri il foglio origine.
    Poi fai Strumenti - Macro - Registra nuova macro (se hai Office 2007 o 2010 devi abilitare il "tab" Developer nel ribbon).
    A questo punto esegui manualmente le operazioni che ti servono per la gestione della manutenzione straordinaria del mezzo.
    Quando hai finito fai "Stop registrazione".

    A questo punto avrai ottenuto una macro (che è un programma VBA) che approssima abbastanza quello che ti serve.
    Ovviamente non è parametrico perchè sarà "cablato" sui dati selezionati quando hai fatto le operazioni manualmente.
    Quello che devi fare tu con il programma già fatto dal punto di vista della logica è proprio renderlo parametrico.

    Gli oggetti che si utilizzano hanno gli stessi "nomi" di quelli comunemente utilizzati (workbook, worksheet ecc. ecc. ecc.)
    La cosa più complicata è proprio l'object model di Excel perchè via codice puoi pilotare proprio tutto.
    Ultima modifica di FunMBnel; 13/09/2010 alle 11:19
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #2
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quesito Excel: estrarre (e riportare altrove) dati da una lista

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Primo: ti vedo male allora.
    Secondo: cosa intendi per automaticamente? Che premi "un bottone" e questo ti porta i dati nell'altro foglio? Che lo deve fare all'apertura del foglio origine o del foglio destinazione? Che lo deve fare quando tu pensi "Adesso copia"?
    Non sono così schizzinoso..
    Basta che lo faccia
    Eviterei il bottone, basterebbe che all'apertura del foglio di destinazione andasse a pescare i dati.

    Ho dato un occhio alle basi di VBA, non sembra ostico.. Il fatto è che il tempo che ho da dedicargli è pochissimo

    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  3. #3
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Quesito Excel: estrarre (e riportare altrove) dati da una lista

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Non sono così schizzinoso..
    Basta che lo faccia
    Eviterei il bottone, basterebbe che all'apertura del foglio di destinazione andasse a pescare i dati.

    Ho dato un occhio alle basi di VBA, non sembra ostico.. Il fatto è che il tempo che ho da dedicargli è pochissimo
    Guarda l'EDIT del messaggio di prima ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #4
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quesito Excel: estrarre (e riportare altrove) dati da una lista

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Guarda l'EDIT del messaggio di prima ...
    Ho visto..
    So programmare ad oggetti in C++ perciò il VBA mi risulta abbastanza comprensibile.
    Una sera che non ho nulla da fare mi metterò lì e proverò a parametrizzare il tutto.. (che poi a me basterebbero dei gran cicli di for con all'interno le condizioni da filtrare)
    Per far eseguire le istruzioni senza il click su bottone è un casino?

    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  5. #5
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Quesito Excel: estrarre (e riportare altrove) dati da una lista

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Ho visto..
    So programmare ad oggetti in C++ perciò il VBA mi risulta abbastanza comprensibile.
    Una sera che non ho nulla da fare mi metterò lì e proverò a parametrizzare il tutto.. (che poi a me basterebbero dei gran cicli di for con all'interno le condizioni da filtrare)
    Per far eseguire le istruzioni senza il click su bottone è un casino?
    C'è una macro che si chiama auto_open che dovrebbe esistere ancora per retrocompatibilità. In questo caso se nella auto_open chiami la tua funzione ecco che questa parte quando apri il foglio.
    Ma il mio suggerimento è di metterlo in una toolbar (custom per esempio; o nella barra di accesso rapido di Excel 2007+).
    Magari nella macro ci metti anche l'apertura dei fogli origine e destinazione così ti basta premere il pulsante nella toolbar per fare tutto.

    Quando ti guardi il VBA focalizzati sugli oggetti Range e Cell.
    Se devi fare delle operazioni massive su tutto il foglio segnati l'oggetto UsedRange.
    Righe e colonne (che si referenziano in vari modi) sono Range pure loro se te lo stessi chiedendo.

    Nota a margine: VBA è drammaticamente lento nel pilotare le proprietà delle singole celle. Ergo se hai fogli con migliaia di righe l'uso di for innestati sulle singole celle potrebbe diventare pesantuccio (per chi aspetta la risposta).
    Nel caso parliamo di come evitare il problema.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •