Io pure giro ancora in pantaloncini (ma la notte metto una felpa). Con gli "anomali" 6 gradi di minima e 9 di massima di ora.
Detto ciò, non so quale frustrato abbia scritto quest'articolo, ma la maggior parte della gente di qui il cambio lo farebbe eccomeparola loro, che quando tornano dalle vacanze in Italia, Grecia o Spagna hanno i lucciconi e la nostalgia di avere la piena libertà di avere una vita sociale all'aperto anche di notte, di girare in pieno potere del proprio corpo senza dover avere appresso vestiti inutili e ingombranti. La stessa "euforia" di libertà assoluta l'ho avuta anche io, quando sono andato a Roma quest'estate con la cognizione che un paio di pantaloncini e una t-shirt sarebbero stati più che sufficienti per qualunque ora in qualunque giorno. Non è un caso che i ricchi di qui hanno la seconda casa ad Alicante, in Toscana o ad Antalya. E non vedono l'ora di andare in pensione per trasferirvisi in pianta stabile.
Ognuno ha la percezione propria del clima, c'è chi ha freddo con 7 gradi e chi sta bene con 35. Voler fare una generalizzazione delle proprie meteofrustrazioni, puntando il dito sugli altri prendendoli per idioti perché con 20 gradi di massima vogliono mettersi un giaccone, lo trovo abbastanza patetico. Live and let live.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri