essere considerati meteofili ma desiderare che non ne cada troppa? Vi è mai capitato? A me per la prima volta lo scorso inverno, quando Milano è stata paralizzata dalla neve. Sarà la condizione del vivere in città? Certo, a me piace sempre, ma forse in modo più sfumato, e comunque i disagi che crea in grandi quantità (o comunque quando la città si trova impreparata all'evento) mi han dato parecchio da pensare... C'è qualcuno a ciu non piace in assoluto? Che mi dite?![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Ho potuto sperimentare persino io (non certo qui... ) che quando è TROPPA non diverte PIU'...
strade paralizzate, saltano luce gas telefono ecc, non si può andare da nessuna parte,
c'è concreto rischio se uno si sente male (soccorsi impossibili ecc... )
inoltre, in città è un'autentica SCIAGURA... penso solo alle code infernali che si creano,
alle centinaia di incidenti e scivolate ecc....
a meno che ovviamente non si tratti di una città ATTREZZATA ove la neve non da scandalo...
però possono succedere guai persino a Tromso !! Fatevelo raccontare da Fenrir...
è INCREDIBILE! A me lo ha raccontato di persona!
Per quel che riguarda me, mirerei ad un clima ove alcune nevicate in genere moderate (5-30 cm) si
alternino a disgelo... ancora una volta "vince" l'appennino sugli 800-1000 m slm,
il clima IDEALE (sempre per me, eh ? )
...Un posto con neve SEMPRE a terra per MESI mi mette ANGOSCIA !
...Cmq la neve ha molto perso importanza, nella mia scala valori... potessi vivere
in un posto piovoso il doppio di qui (basta anche una volta e mezzo... ) e PRIVO
di afa e caldo estivo significativo... accetterei anche, che so, solo una nevicata
media all'anno.....
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
vedendola di media una volta ogni 20 anni ne può scendere anche 2 metri
peccato che oltre i 15cm non siamo mai andati![]()
Per dove abito io nessun evento meteorologico crea grossi disagi. Può piovere quanto vuole, nevicare a metri, far 40°C o -20°C e il tutto può essere affrontato egregiamente.
Ricorderò con piacere i giorni 19/20/21 Dicembre 2009
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Più ne cade, meglio é. Più rimane al suolo, meglio è.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
A me è capitato una volta che mi cadesse circa un metro di neve e poi ci piovesse sopra per un giorno e mezzo. Me la sono dovuta spalare tutta, da una superficie di circa 15x10 metri.
Ho intensamente desiderato che non nevicasse mai più per non ripetere una faticata del genere. E' stato come spostare carriolate di fango.
Adesso quando le previsioni mettono neve con accumulo mi tengo libero e spalo subito man mano che cade, così evito certe lavorate assurde. Per me la nevicata buona è quella da 20 cm. Non occorre neanche spalarla è fa paesaggio invernale.
Edit. E se capita la nevicata grossa, chiamo un vicino col trattore e la benna da neve. Ne venga pure quanta vuole in quel caso.
Segnalibri