non ci dimentichiamo gabry ponte...
Per me è una semplificazione eccessiva.
L'italodance ha avuto un successo, a tratti planetario, nel suo periodo d'oro 1998-2000. Dopo quel successo, è incominciato il giochino che hai tu accennato, e il genere è gradualmente caduto in disuso nel periodo 2001-2004. C'è da dire che il successo è stato tale in Italia, che i generi successivi non sono riusciti ad attecchire la massa come il precedente.
La stessa cosa era avvenuta con la disco anni '80 made in Italy, c'è voluto una decina di anni perchè un altro genere colpisse nel cuore.
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
gli styloo nel gelido secco,novembre 83
proposero questa
http://it.youtube.com/watch?v=JrBaFT...eature=related
la base col suono del basso elettronico,(sentibile chiaramnete dal 0'18" al 0'24"del brano,ma c'e' in tutta la canzone )fu ripreso nei suoni della progressive nel periodo 95-96 in molti brani,velocizzato o rallentato a seconda dei bpm
Eiffel 65 non dico altro.
pagherei per rivivere quegli anni!
sara' perche avevo 15 anni di meno ma sono stati gli anni migliori.
sto cercando una canzone dance credo degli anni tra il 93 e 96 ma non mi ricordo il titolo. Non esiste un' elenco delle canzoni di quei anni?
C'e' solo Gigi D'Agostino!
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
Bellissima...
http://it.youtube.com/watch?v=zZwKocUxa6U
Segnalibri