Pagina 3 di 9 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 85
  1. #21
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Italia dall'estero: gerontocrazia e conflitto generazionale

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Esattamente. Ignoranza e indifferenza. Forse forse è meglio che il Paese resti in mano ai "vecchi",perchè consegnarlo ai "giovani" forse potrebbe voler dire finire dalla padella nella brace
    Ps: ringrazio infinitamente che il diritto di voto è rimasto a 18 anni. Anzi,fosse per me lo sposterei ai 20.
    Mah insomma...peggio di così.... sti vecchi, tra tagli a destra e manca e leggi a noi sfavorevoli ci stanno praticamente lasciando in mutande mentre loro si godono gli ultimi anni della loro vita nella bambagia (e non parlo solo di politici)

  2. #22
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Italia dall'estero: gerontocrazia e conflitto generazionale

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Mah insomma...peggio di così.... sti vecchi, tra tagli a destra e manca e leggi a noi sfavorevoli ci stanno praticamente lasciando in mutande mentre loro si godono gli ultimi anni della loro vita nella bambagia (e non parlo solo di politici)
    nno conosco nessuno che ragala niente solo perche' sei giovane.senza lotta niente si ottiene....se oggi fossi un grande uomo di successo e avessi 70 anni e godo nutrendo il mio ego nno vedo perche' devo fare il pensionato per lasciare il posto ad uno sbarbatello.....insomma l'essere umano lo conosciamo bene,le rivoluzioni culturali servono soprattutto a cambiare le coscienze piuttosto che le societa'...nno focalizziamoci sull'antagonismo generazionale in se e basta,e' la societa' che deve cambiare.ricordiamoci del 68 :sembrava un movimento culturale,invece era solo una lotta tra giovani e vecchi..oggi i 20 enni di allora sono diventati quello che allora combattevano...

  3. #23
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,296
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Italia dall'estero: gerontocrazia e conflitto generazionale

    Citazione Originariamente Scritto da pio Visualizza Messaggio
    nno conosco nessuno che ragala niente solo perche' sei giovane.senza lotta niente si ottiene....se oggi fossi un grande uomo di successo e avessi 70 anni e godo nutrendo il mio ego nno vedo perche' devo fare il pensionato per lasciare il posto ad uno sbarbatello.....insomma l'essere umano lo conosciamo bene,le rivoluzioni culturali servono soprattutto a cambiare le coscienze piuttosto che le societa'...nno focalizziamoci sull'antagonismo generazionale in se e basta,e' la societa' che deve cambiare.ricordiamoci del 68 :sembrava un movimento culturale,invece era solo una lotta tra giovani e vecchi..oggi i 20 enni di allora sono diventati quello che allora combattevano...
    .....con in piu' gli 'anticorpi' di chi sa quello che hanno in mente i loro 'antagonisti' attuali. E quindi ancor piu' difficili da scalzare .....

    Per la verità pero', oggi, a parte una lodevole quota di eccezioni, vedo troppo interesse edonistico soppiantare quelli di necessità, per cui paradossalmente i 'vecchi' attuali sono doppiamente forti, per i due motivi di cui sopra.

    Comunque, per me l'aumento demografico travolgerà anche le resitenze piu' tenaci .....
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  4. #24
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Italia dall'estero: gerontocrazia e conflitto generazionale

    Citazione Originariamente Scritto da pio Visualizza Messaggio
    nno conosco nessuno che ragala niente solo perche' sei giovane.senza lotta niente si ottiene....se oggi fossi un grande uomo di successo e avessi 70 anni e godo nutrendo il mio ego nno vedo perche' devo fare il pensionato per lasciare il posto ad uno sbarbatello.....insomma l'essere umano lo conosciamo bene,le rivoluzioni culturali servono soprattutto a cambiare le coscienze piuttosto che le societa'...nno focalizziamoci sull'antagonismo generazionale in se e basta,e' la societa' che deve cambiare.ricordiamoci del 68 :sembrava un movimento culturale,invece era solo una lotta tra giovani e vecchi..oggi i 20 enni di allora sono diventati quello che allora combattevano...
    E chi ha parlato di regalare qualcosa, scusa?
    Mica pretendo che mettano giovani a capo di un'azienda, però qui in Italia (chiariamo subito, parlo dell'Italia perchè vedo la situazione qua, non perchè penso che all'estero sia meglio) oltre a esserci poco spazio per le nuove generazioni, ma spesso viene proprio impedito di avanzare o fare carriera.

    Poi scusa, è anche normale: se io venticinquenne/trentenne precario, che mi sono fatto un c... così per specializzarmi in una professione (altro che regalare qualcosa, la maggior parte dei giovani mica sono una massa di zotici parassiti! ), e devo rimanere precario per anni e anni, anche perchè i vecchi non se ne vogliono andare?

    E' vero che al miglioramento della propria posizione sociale ci deve pensare l'individuo stesso, ma ci devono anche essere le condizioni perchè questo miglioramento avvenga: cioè, se hai la società "contro", nel senso che non favorisce il ricambio generazionale, cosa puoi fare tu singolo individuo?
    Io temo ben poco...

  5. #25
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Italia dall'estero: gerontocrazia e conflitto generazionale

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Più o meno. La possibilità di informarsi diciamo che c'è,ma è poco accessibile. Perchè? Perchè a nessun "giovine" verrebbe mai in mente di andare a cercare la verità,perchè nessuno apre gli occhi e riflette su quello sentito al tg,perchè nessuno si chiede "ma sarà proprio così?". E nessuno se lo chiede perchè le nuove generazioni sono cresciute a merendine,playstation e coccole. E non appena escono dall'infanzia,la prima informazione con cui vengono a contatto sono i tg: ovviamente di parte. Pensano che sia così perchè hanno sempre e solo visto quello. Guai a dire loro "non è libertà di informazione,è tutta informazione di parte": sei un giustizialista e fazioso!
    Le nuove generazioni non sono riuscite ad accendere il cervello.
    Ma hai 22 anni, come fai a fare un discorso del genere? Data l'età media della paternità odierna, ti ricordo che non esiste nessuna generazione al di sotto della tua (o mia, anche - non è che ci sia molta differenza tra i 13enni che conosco, e come ero io a 13 anni) Senza contare l'estrema arroganza sottesa, perché tu dovresti essere migliore degli altri?

    .se oggi fossi un grande uomo di successo e avessi 70 anni e godo nutrendo il mio ego nno vedo perche' devo fare il pensionato per lasciare il posto ad uno sbarbatello
    Ad esempio, perché la tua azienda potrebbe fallire, dato che non riesci ad adeguarti a nuovi meccanismi di infomazione / nuove tecnologie. E' successo così all'azienda del nonno di un mio amico, fino a 20 anni fa di gran successo (produceva neon), ora in liquidazione perché a 87 anni il proprietario non voleva ancora cedere le redini, continuando a produrre neon. Per carità, magari nulla sarebbe cambiato dando il tutto in mano ai figli, ma almeno ci avrebbero provato.
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  6. #26
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Italia dall'estero: gerontocrazia e conflitto generazionale

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Ma hai 22 anni, come fai a fare un discorso del genere? Data l'età media della paternità odierna, ti ricordo che non esiste nessuna generazione al di sotto della tua (o mia, anche - non è che ci sia molta differenza tra i 13enni che conosco, e come ero io a 13 anni) Senza contare l'estrema arroganza sottesa, perché tu dovresti essere migliore degli altri?
    Estrema arroganza a qualcun'altro,grazie . Ho detto forse che sono il migliore di altri? Non mi pare . Sono a contatto praticamente ogni giorno con persone della mia età,più giovani,e altri che non hanno ancora il diritto di voto. L'80% di loro non sa neanche cos'è il Parlamento,tutti votano uno o due partiti ma non sanno spiegarti il perchè,tutti ragionano per slogan e si fanno abbindolare anche dalla propaganda. A 18 anni avevo idee politicamente diverse,ma non ho MAI smesso di informarmi su tutto. E questo non l'ho fatto solo io,ma bene o male si cercava la verità su molte cose...ora,da quel che vedo,non accade più. Beninteso,c'è gente di 30 anni che è messa ancora peggio eh,per carità!
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #27
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Italia dall'estero: gerontocrazia e conflitto generazionale

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Estrema arroganza a qualcun'altro,grazie . Ho detto forse che sono il migliore di altri? Non mi pare . Sono a contatto praticamente ogni giorno con persone della mia età,più giovani,e altri che non hanno ancora il diritto di voto. L'80% di loro non sa neanche cos'è il Parlamento,tutti votano uno o due partiti ma non sanno spiegarti il perchè,tutti ragionano per slogan e si fanno abbindolare anche dalla propaganda. A 18 anni avevo idee politicamente diverse,ma non ho MAI smesso di informarmi su tutto. E questo non l'ho fatto solo io,ma bene o male si cercava la verità su molte cose...ora,da quel che vedo,non accade più. Beninteso,c'è gente di 30 anni che è messa ancora peggio eh,per carità!
    questo punto posso solo suggerirti di cambiare compagnie, non conosco nessuno che non sappia cosa sia il parlamento. btw, forse non lo avrai esplicitato, ma in un'attitudine del genere non può che sottendere una sensazione di superiorità
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  8. #28
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Italia dall'estero: gerontocrazia e conflitto generazionale

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    questo punto posso solo suggerirti di cambiare compagnie, non conosco nessuno che non sappia cosa sia il parlamento. btw, forse non lo avrai esplicitato, ma in un'attitudine del genere non può che sottendere una sensazione di superiorità
    Non era assolutamente nelle mie intenzioni allora! Io sono una persona normalissima,che accende il cervello,cosa che è normale,ma che purtroppo è un'operazione che non compiono tutti..
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #29
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Italia dall'estero: gerontocrazia e conflitto generazionale

    Ragazzi, vedo che il discorso informazione torna fuori spesso (anche un po' a sproposito), probabilmente sarà vero, però, con la situazione globale, al momento, non conviene neanche illudersi troppo che arrivi qualcuno con la bacchetta magica e risolve tutto. M anon è solo la situazione economica internazionale, è anche che, la generazione precedente ha uasato anche male la ricchezza, generando un debito pubblico, che noi dobbiamo pagare

  10. #30
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Italia dall'estero: gerontocrazia e conflitto generazionale

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    E chi ha parlato di regalare qualcosa, scusa?
    Mica pretendo che mettano giovani a capo di un'azienda, però qui in Italia (chiariamo subito, parlo dell'Italia perchè vedo la situazione qua, non perchè penso che all'estero sia meglio) oltre a esserci poco spazio per le nuove generazioni, ma spesso viene proprio impedito di avanzare o fare carriera.

    Poi scusa, è anche normale: se io venticinquenne/trentenne precario, che mi sono fatto un c... così per specializzarmi in una professione (altro che regalare qualcosa, la maggior parte dei giovani mica sono una massa di zotici parassiti! ), e devo rimanere precario per anni e anni, anche perchè i vecchi non se ne vogliono andare?

    E' vero che al miglioramento della propria posizione sociale ci deve pensare l'individuo stesso, ma ci devono anche essere le condizioni perchè questo miglioramento avvenga: cioè, se hai la società "contro", nel senso che non favorisce il ricambio generazionale, cosa puoi fare tu singolo individuo?
    Io temo ben poco...
    Questo è vero.
    Non volgio fare politica assolutamente, ma quando si parla dei nostri leader e li chiamano giovani, vedi bersani o Fini, viene da ridere (hanno 60 anni), vedendo poi Cameron e Clegg in Inghilterra, ma non solo loro

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •