Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 38
  1. #1
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,257
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Quanto si deteriorano le gomme termiche in estate?

    O anche, quanto scendono di prestazione in estate?
    E' una domanda che rivolgo agli esperti di queste cose. La questione è questa. Io ho un vecchia Toyota Corolla 1.3 a benzina con la quale faccio solo un 10000 km all'anno. Altri tremila circa li percorro con il mio scooterone che uso tutto l'anno (in particolare da primavera all'autunno). In virtù di ciò le mie gomme si invecchiano senza troppo consumarsi per cui mi ritrovo ad averle ancora con una scolpitura decente dopo circa 6 anni dall'acquisto.
    Naturalmente la mescola si indurisce inevitabilmente e le gomme non tengono come prima. La differenza la percepisco sopratutto in questo periodo quando l'asfalto è magari non perfettamente ripulito dopo l'estate e le prime piogge, sopratutto deboli, creano un mix piuttosto pericoloso. A volte incontro asfalti bagnati sopra i quali è molto facile far slittare l'auto. D'altro canto è anche vero che probabilmente devo consumare il primo sottile strato superficiale che è rimasto esposto all'esterno senza essere grattato dall'asfalto durante l'estate per arrivare sotto dove la gomma è un pochino migliore.

    In pratica preferirei montare gomme molto morbide da consumare più in fretta ma che garantiscano una migliore tenuta durante il loro periodo di vita. Allo stato attuale invece sono costretto a sostituire i pneumatici prima di "finirli".
    Da queste considerazioni mi stavo chiedendo se, visto che faccio un uso dell'auto modesto, visto che non chiedo performance estreme (e dove corri con le autostrade sempre più affollate e controllate elettronicamente!?) e visto che montare le catene oltre che scomodo è inadatto quando c'è poca neve o ghiaccio sull'asfalto, pensavo che forse non sarebbe poi malaccio montare gomme termiche e lasciarle lì per tutto l'anno. Magari dopo 3 anni le cambio e buonanotte però non acquisto due treni di gomme (figuriamoci) e d'inverno posso andare più fluido su strade collinari e montane quelle volte che capita di incontrare l'asfalto innevato e/o ghiacciato.

    E' un'idea proprio malsana o tutto sommato praticabile considerate le mie condizioni d'uso dell'auto?

    Attendo commenti utili, grazie.
    Ultima modifica di Conte; 15/10/2010 alle 18:49
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #2
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    41
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto si deteriorano le gome termiche in estate?

    Il problema può essere dato dal surriscaldamento eccessivo in estate.
    Non ho idea dell'effettivo rischio, di certo sono pneumatici non utilizzati nelle condizioni per le quali sono stati ideati
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  3. #3
    Prosecco DOC
    Ospite

    Predefinito Re: Quanto si deteriorano le gome termiche in estate?

    è da due anni che sulla peugeot 206 usiamo sempre gomme invernali senza cambiarle, ovviamente non facciamo 50000 km all'anno
    però ho fatto la revisione due settimane fa e non hanno detto nulla a riguardo, credevo di doverle cambiare o comunque che fossero ben consumate

  4. #4
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,257
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto si deteriorano le gome termiche in estate?

    Grazie delle risposte. So bene che le termiche danno prestazioni inferiori in termini di frenata e rumorosità con le temperature medie/alte però essendo la mia una situazione border line.....Già sul bagnato riducono il gap con le normali e lo annullano quando piove e stiamo sotto ai 10 gradi (se non sbaglio).
    Speriamo intervengano anche altri a breve in quanto potrei approfittare dell'imminente stagione fredda per procedere con questa soluzione altrimenti me ne sto coi miei 4 guai e sfrutto le catene nei casi estremi.
    Devo anche chiedere al gommista sotto casa ma voglio ascoltare anche altre campane.
    Ultima modifica di Conte; 15/10/2010 alle 18:48
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #5
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,257
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto si deteriorano le gomme termiche in estate?

    Stavo pensando che in effetti potrei usare gli attuali pneumatici in estate sostituendoli ora con quelli invernali.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #6
    Bava di vento L'avatar di kabodie
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Crema Ovest
    Età
    42
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto si deteriorano le gomme termiche in estate?

    vai di 4 stagioni e non se ne parla più!
    L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.

    ~always looking at the sky

  7. #7
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,257
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto si deteriorano le gomme termiche in estate?

    Citazione Originariamente Scritto da kabodie Visualizza Messaggio
    vai di 4 stagioni e non se ne parla più!
    Differenza con le classiche termiche?
    Ultima modifica di Conte; 16/10/2010 alle 14:34
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #8
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto si deteriorano le gomme termiche in estate?

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Diferenza con le classiche termiche?
    I carciofini, mi sembra.

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto si deteriorano le gomme termiche in estate?

    Per la mia esperienza, con fondo bagnato le gomme termiche lamellari hanno miglior tenuta delle gomme diciamo "estive" abbastanza indipendentemente dalla temperatura (diciamo a temperature sopra zero. Se via a Livigno, a -20 le gomme normali diventano vetro e quelle da neve mantengono il grip).
    Ma secondo me dopo 6 anni è probabile che la mescola sia deteriorata e indurita. Prova magari a smuovere una lamella con uno stuzzicadenti o con un'unghia. Se dà più di tanta resistenza, la mescola è andata. Deve muoversi, essere morbida. Quando diventa dura, non c'è più gran vantaggio rispetto alle gomme normali.

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto si deteriorano le gomme termiche in estate?

    Io sono condizionato dalle norme sulla circolazione: in provincia di Genova NON si può circolare dal 1 novembre al 31 marzo se non con le catene a bordo o prenumatici invernali montati. Dunque i primi di novembre vado dal gommista che mi fa il cambio con delle invernali che tolgo il 1 di aprile. Le invernali mi durano 3 stagioni, ma io guido molto piano rispetto alla media. E ancora devo capire come fanno ad andare così bene su fondo innevato, per me hanno del miracoloso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •