
Originariamente Scritto da
peppo
scusate, ma non mi tornano i conti....
non che voglia rompere i maroni pensando di avere ragione io, ma vorrei capire la differenza di prezzo che ci può stare da un posto e un altro.
Dunque,
per fare una ristrutturazione di questo tipo, quindi con edificio già abitabile, ma probabilmente non a norma per quanto riguarda gli impianti,
qui costa addirittura di più la ristrutturazione che il nuovo,
in quanto dovendo sistemare solo l'interno dell'abitazione,
lavorare sul vecchio vuol dire smantellare quello che già esiste, per esempio tirar su i pavimenti, scrostare la stabilitura caduta ecc...
mentre sul nuovo hai un edificio sgombro e devi iniziare ad attrezzarlo con gli impianti....ma lo fai da subito..... e questo è già un mucchio di lavoro di mano d'opera che si risparmia.
poi Davidùn dice che deve rifare gli impianti e pure cucina e bagno,
presumo quindi che si stia parlando di impianto elettrico, acqua e riscaldamento;
ora , elettricità:per questo tipo d'impianto in teoria si potrebbero utilizzare anche le scatole e guaine vecchie, ma se devi rifare tutto, forse conviene sostutuire anche quelle in quanto "una volta" si utilizzavano guaine piccole, con fili piccoli e magari si parla di fili rigidi,ora non più a norma ,
quindi si recupera ben poco....ora vuoi spendere poco, utilizzare i frutti non molto costosi, mettere i punti luce giusti senza esagerare,ma cosa vuoi spendere?
3/4.000 euro?
Impianti idraulici: questa è la botta più grande,
qui rifare l'impiantistica idraulica di un bagno ti chiedono 3.000 euro, tra tubi sanitari, piatto doccia e rubinetteria,
inoltre se si deve rifare l'impiantistica di riscaldamento (mettiamo che i radiatori si tengono quelli vecchi) e cucina secondo voi quanto spende?
La caldaia acqua/riscaldamento?
Vuoi che non spende 10/12.000 euro?

con questo siamo già intorno ai 15.000.
Muratore,
rifacendo gli impianti implica se non a tirar su tutti i pavimenti, almeno fare tracce nel pavimento stesso e scanalature sui muri, per mettere le scatole di derivazioni elettriche più grosse, o per portare nuovi punti luce e far passare le nuove guaine,
inoltre ci sarebbero tutti i rattoppi di stabilitura da fare, che mettiamo siano pochi,ma sempre lavoro è.....
per non parlare di rifare il bagno, quindi , ribaltarlo completamente per rifare i livelli del piatto doccia e tutto il resto.
il muratore di materiale forse non metterà molto, ma ci mette molta mano d'opera, che oggigiorno è quella che costa di più....
vogliamo dare un 4/5.000 o forse più anche a lui?
per me qui sei già a 20.000 euro ,ma stando proprio bassi.....
Poi le piastrelle,
solito discorso, si sta piuttosto bassi con i prezzi del materiale,
ma la mano d'opera costa sempre parecchio,
magari non si faranno i lavori a regola d'arte,ma un minimo di estetica ci vuole anche per la seconda casa,
e piastrellare 90mq, più i rivestimenti di bagno e cucina, pur andando in fretta qualche giorno ci vuole....
vuoi dare 7/8.000 euro anche al piastrellista tra materiale e posa?
e poi c'è la cucina Ikea (presumo anche arredo bagno) che Davide si vuol montare

....
Ora a me i conti tornano sempre sui 25.000 euro a stare proprio bassi,bassi,
ai 30.000 facendo lavori più curati,ma sempre cercando giustamente un pò di risparmio.....
costa invece cosi poco come dite voi da quelle parti?
Segnalibri