Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 56789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 84
  1. #61
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,623
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Comprare casa non molta costosa

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    15/20.000 euro per reintonacare (immagino stabilire più che intonacare), con conseguente verniciatura,
    + impianti , pavimenti, bagno e cucina da rifare?
    Se devi fare gli impianti elettrici e di acqua e riscaldamento (parlo di impianti standard, senza troppi fronzoli e/o pannelli solari o riscaldamento a pavimento),mi sa che quel budget lo hai già belle che finito,o almeno 15.000 euro ti partono,
    anche perchè per rifare gli impianti di acqua e riscaldamento, in teoria devi tirare su il pavimento (o comunque devi fare delle tracce sul pavimento esistente per posare i nuovi tubi), e non è proprio un lavoretto.....
    poi piastrellare 90m quadri (ricordo giusto la metrica?),stabilire ,verniciare e rifare bagno e cucina, ne hai ancora un pò da mettere....non dico il doppio anche perchè credo che per una seconda casa non scegli il materiale migliore , ma almeno 10.000 credo di si.
    Discorso valido se i lavori li fai fare,
    se invece te la cavi tu, chiaramente risparmi....e non poco....
    si si ovvio, infatti i preventivi son tutti tra 15 e 20.000 euro, per i materiali si punta cmq a cose carine sullo stile rustico, l'unica cosa dove andiamo a risparmiare sono la verniciatura, 2000 euro risparmiati in quanto pittureremo noi, mentre per i mobili, tutta roba rustica made ikea

    finalmente mi toglierò lo sfizio di montare una cucina
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  2. #62
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Comprare casa non molta costosa

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    finalmente mi toglierò lo sfizio di montare una cucina
    montare una bella gnocca è meglio, fidati
    Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
    Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.

    Le mie foto su Flickr:
    http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/

    Il mio fotoalbum:
    http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello

  3. #63
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,623
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Comprare casa non molta costosa

    Citazione Originariamente Scritto da the_pise Visualizza Messaggio
    montare una bella gnocca è meglio, fidati

    lo so, l'arnese in quel caso si usa meglio

    cmq sono a buon punto con una gnocchetta collega di partito
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  4. #64
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Comprare casa non molta costosa

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    lo so, l'arnese in quel caso si usa meglio

    cmq sono a buon punto con una gnocchetta collega di partito
    lucida a dovere il pomparuolo...
    Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
    Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.

    Le mie foto su Flickr:
    http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/

    Il mio fotoalbum:
    http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello

  5. #65
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Comprare casa non molta costosa

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    si si ovvio, infatti i preventivi son tutti tra 15 e 20.000 euro, per i materiali si punta cmq a cose carine sullo stile rustico, l'unica cosa dove andiamo a risparmiare sono la verniciatura, 2000 euro risparmiati in quanto pittureremo noi, mentre per i mobili, tutta roba rustica made ikea

    finalmente mi toglierò lo sfizio di montare una cucina
    Con 20.000 euro te la dovresti cavare, ma anche se dovessi spendere qualcosa di più ricordati che c'è sempre il 36% di rimborso sulle ristrutturazioni, o il 55% in caso di ristrutturazione con risparmio energetico (vedi infissi, pannelli solari....).
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  6. #66
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Comprare casa non molta costosa

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Con 20.000 euro te la dovresti cavare, ma anche se dovessi spendere qualcosa di più ricordati che c'è sempre il 36% di rimborso sulle ristrutturazioni, o il 55% in caso di ristrutturazione con risparmio energetico (vedi infissi, pannelli solari....).

    scusate, ma non mi tornano i conti....
    non che voglia rompere i maroni pensando di avere ragione io, ma vorrei capire la differenza di prezzo che ci può stare da un posto e un altro.
    Dunque,
    per fare una ristrutturazione di questo tipo, quindi con edificio già abitabile, ma probabilmente non a norma per quanto riguarda gli impianti,
    qui costa addirittura di più la ristrutturazione che il nuovo,
    in quanto dovendo sistemare solo l'interno dell'abitazione,
    lavorare sul vecchio vuol dire smantellare quello che già esiste, per esempio tirar su i pavimenti, scrostare la stabilitura caduta ecc...
    mentre sul nuovo hai un edificio sgombro e devi iniziare ad attrezzarlo con gli impianti....ma lo fai da subito..... e questo è già un mucchio di lavoro di mano d'opera che si risparmia.
    poi Davidùn dice che deve rifare gli impianti e pure cucina e bagno,
    presumo quindi che si stia parlando di impianto elettrico, acqua e riscaldamento;
    ora , elettricità:per questo tipo d'impianto in teoria si potrebbero utilizzare anche le scatole e guaine vecchie, ma se devi rifare tutto, forse conviene sostutuire anche quelle in quanto "una volta" si utilizzavano guaine piccole, con fili piccoli e magari si parla di fili rigidi,ora non più a norma ,
    quindi si recupera ben poco....ora vuoi spendere poco, utilizzare i frutti non molto costosi, mettere i punti luce giusti senza esagerare,ma cosa vuoi spendere?
    3/4.000 euro?
    Impianti idraulici: questa è la botta più grande,
    qui rifare l'impiantistica idraulica di un bagno ti chiedono 3.000 euro, tra tubi sanitari, piatto doccia e rubinetteria,
    inoltre se si deve rifare l'impiantistica di riscaldamento (mettiamo che i radiatori si tengono quelli vecchi) e cucina secondo voi quanto spende?
    La caldaia acqua/riscaldamento?
    Vuoi che non spende 10/12.000 euro?
    con questo siamo già intorno ai 15.000.
    Muratore,
    rifacendo gli impianti implica se non a tirar su tutti i pavimenti, almeno fare tracce nel pavimento stesso e scanalature sui muri, per mettere le scatole di derivazioni elettriche più grosse, o per portare nuovi punti luce e far passare le nuove guaine,
    inoltre ci sarebbero tutti i rattoppi di stabilitura da fare, che mettiamo siano pochi,ma sempre lavoro è.....
    per non parlare di rifare il bagno, quindi , ribaltarlo completamente per rifare i livelli del piatto doccia e tutto il resto.
    il muratore di materiale forse non metterà molto, ma ci mette molta mano d'opera, che oggigiorno è quella che costa di più....
    vogliamo dare un 4/5.000 o forse più anche a lui?
    per me qui sei già a 20.000 euro ,ma stando proprio bassi.....
    Poi le piastrelle,
    solito discorso, si sta piuttosto bassi con i prezzi del materiale,
    ma la mano d'opera costa sempre parecchio,
    magari non si faranno i lavori a regola d'arte,ma un minimo di estetica ci vuole anche per la seconda casa,
    e piastrellare 90mq, più i rivestimenti di bagno e cucina, pur andando in fretta qualche giorno ci vuole....
    vuoi dare 7/8.000 euro anche al piastrellista tra materiale e posa?
    e poi c'è la cucina Ikea (presumo anche arredo bagno) che Davide si vuol montare ....

    Ora a me i conti tornano sempre sui 25.000 euro a stare proprio bassi,bassi,
    ai 30.000 facendo lavori più curati,ma sempre cercando giustamente un pò di risparmio.....

    costa invece cosi poco come dite voi da quelle parti?
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  7. #67
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,309
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Comprare casa non molta costosa

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    scusate, ma non mi tornano i conti....
    non che voglia rompere i maroni pensando di avere ragione io, ma vorrei capire la differenza di prezzo che ci può stare da un posto e un altro.
    Dunque,
    per fare una ristrutturazione di questo tipo, quindi con edificio già abitabile, ma probabilmente non a norma per quanto riguarda gli impianti,
    qui costa addirittura di più la ristrutturazione che il nuovo,
    in quanto dovendo sistemare solo l'interno dell'abitazione,
    lavorare sul vecchio vuol dire smantellare quello che già esiste, per esempio tirar su i pavimenti, scrostare la stabilitura caduta ecc...
    mentre sul nuovo hai un edificio sgombro e devi iniziare ad attrezzarlo con gli impianti....ma lo fai da subito..... e questo è già un mucchio di lavoro di mano d'opera che si risparmia.
    poi Davidùn dice che deve rifare gli impianti e pure cucina e bagno,
    presumo quindi che si stia parlando di impianto elettrico, acqua e riscaldamento;
    ora , elettricità:per questo tipo d'impianto in teoria si potrebbero utilizzare anche le scatole e guaine vecchie, ma se devi rifare tutto, forse conviene sostutuire anche quelle in quanto "una volta" si utilizzavano guaine piccole, con fili piccoli e magari si parla di fili rigidi,ora non più a norma ,
    quindi si recupera ben poco....ora vuoi spendere poco, utilizzare i frutti non molto costosi, mettere i punti luce giusti senza esagerare,ma cosa vuoi spendere?
    3/4.000 euro?
    Impianti idraulici: questa è la botta più grande,
    qui rifare l'impiantistica idraulica di un bagno ti chiedono 3.000 euro, tra tubi sanitari, piatto doccia e rubinetteria,
    inoltre se si deve rifare l'impiantistica di riscaldamento (mettiamo che i radiatori si tengono quelli vecchi) e cucina secondo voi quanto spende?
    La caldaia acqua/riscaldamento?
    Vuoi che non spende 10/12.000 euro?
    con questo siamo già intorno ai 15.000.
    Muratore,
    rifacendo gli impianti implica se non a tirar su tutti i pavimenti, almeno fare tracce nel pavimento stesso e scanalature sui muri, per mettere le scatole di derivazioni elettriche più grosse, o per portare nuovi punti luce e far passare le nuove guaine,
    inoltre ci sarebbero tutti i rattoppi di stabilitura da fare, che mettiamo siano pochi,ma sempre lavoro è.....
    per non parlare di rifare il bagno, quindi , ribaltarlo completamente per rifare i livelli del piatto doccia e tutto il resto.
    il muratore di materiale forse non metterà molto, ma ci mette molta mano d'opera, che oggigiorno è quella che costa di più....
    vogliamo dare un 4/5.000 o forse più anche a lui?
    per me qui sei già a 20.000 euro ,ma stando proprio bassi.....
    Poi le piastrelle,
    solito discorso, si sta piuttosto bassi con i prezzi del materiale,
    ma la mano d'opera costa sempre parecchio,
    magari non si faranno i lavori a regola d'arte,ma un minimo di estetica ci vuole anche per la seconda casa,
    e piastrellare 90mq, più i rivestimenti di bagno e cucina, pur andando in fretta qualche giorno ci vuole....
    vuoi dare 7/8.000 euro anche al piastrellista tra materiale e posa?
    e poi c'è la cucina Ikea (presumo anche arredo bagno) che Davide si vuol montare ....

    Ora a me i conti tornano sempre sui 25.000 euro a stare proprio bassi,bassi,
    ai 30.000 facendo lavori più curati,ma sempre cercando giustamente un pò di risparmio.....

    costa invece cosi poco come dite voi da quelle parti?
    se non ricordo male il riscaldamento e' centralizzato (cosa folle per una casa di montagna....) quindi una caldaia per la sola acqua calda immagino costi molto meno.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  8. #68
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Comprare casa non molta costosa

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    se non ricordo male il riscaldamento e' centralizzato (cosa folle per una casa di montagna....) quindi una caldaia per la sola acqua calda immagino costi molto meno.
    ah, beh.... allora risparmierebbe si qualche migliaia di euro.
    Comunque cosa davvero folle per la montagna,
    anzi, fossi in lui mi staccherei dal centralizzato e farei tutto autonomo, in quanto è una casa per le vacanze.
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  9. #69
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Comprare casa non molta costosa

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    scusate, ma non mi tornano i conti....
    non che voglia rompere i maroni pensando di avere ragione io, ma vorrei capire la differenza di prezzo che ci può stare da un posto e un altro.
    Dunque,
    per fare una ristrutturazione di questo tipo, quindi con edificio già abitabile, ma probabilmente non a norma per quanto riguarda gli impianti,
    qui costa addirittura di più la ristrutturazione che il nuovo,
    in quanto dovendo sistemare solo l'interno dell'abitazione,
    lavorare sul vecchio vuol dire smantellare quello che già esiste, per esempio tirar su i pavimenti, scrostare la stabilitura caduta ecc...
    mentre sul nuovo hai un edificio sgombro e devi iniziare ad attrezzarlo con gli impianti....ma lo fai da subito..... e questo è già un mucchio di lavoro di mano d'opera che si risparmia.
    poi Davidùn dice che deve rifare gli impianti e pure cucina e bagno,
    presumo quindi che si stia parlando di impianto elettrico, acqua e riscaldamento;
    ora , elettricità:per questo tipo d'impianto in teoria si potrebbero utilizzare anche le scatole e guaine vecchie, ma se devi rifare tutto, forse conviene sostutuire anche quelle in quanto "una volta" si utilizzavano guaine piccole, con fili piccoli e magari si parla di fili rigidi,ora non più a norma ,
    quindi si recupera ben poco....ora vuoi spendere poco, utilizzare i frutti non molto costosi, mettere i punti luce giusti senza esagerare,ma cosa vuoi spendere?
    3/4.000 euro?

    Impianti idraulici: questa è la botta più grande,
    qui rifare l'impiantistica idraulica di un bagno ti chiedono 3.000 euro, tra tubi sanitari, piatto doccia e rubinetteria,
    inoltre se si deve rifare l'impiantistica di riscaldamento (mettiamo che i radiatori si tengono quelli vecchi) e cucina secondo voi quanto spende?
    La caldaia acqua/riscaldamento?
    Vuoi che non spende 10/12.000 euro?
    con questo siamo già intorno ai 15.000.
    Muratore,
    rifacendo gli impianti implica se non a tirar su tutti i pavimenti, almeno fare tracce nel pavimento stesso e scanalature sui muri, per mettere le scatole di derivazioni elettriche più grosse, o per portare nuovi punti luce e far passare le nuove guaine,
    inoltre ci sarebbero tutti i rattoppi di stabilitura da fare, che mettiamo siano pochi,ma sempre lavoro è.....
    per non parlare di rifare il bagno, quindi , ribaltarlo completamente per rifare i livelli del piatto doccia e tutto il resto.
    il muratore di materiale forse non metterà molto, ma ci mette molta mano d'opera, che oggigiorno è quella che costa di più....
    vogliamo dare un 4/5.000 o forse più anche a lui?
    per me qui sei già a 20.000 euro ,ma stando proprio bassi.....
    Poi le piastrelle,
    solito discorso, si sta piuttosto bassi con i prezzi del materiale,
    ma la mano d'opera costa sempre parecchio,
    magari non si faranno i lavori a regola d'arte,ma un minimo di estetica ci vuole anche per la seconda casa,
    e piastrellare 90mq, più i rivestimenti di bagno e cucina, pur andando in fretta qualche giorno ci vuole....
    vuoi dare 7/8.000 euro anche al piastrellista tra materiale e posa?
    e poi c'è la cucina Ikea (presumo anche arredo bagno) che Davide si vuol montare ....

    Ora a me i conti tornano sempre sui 25.000 euro a stare proprio bassi,bassi,
    ai 30.000 facendo lavori più curati,ma sempre cercando giustamente un pò di risparmio.....

    costa invece cosi poco come dite voi da quelle parti?
    Io vendo case qui in valle e la media di un costo di ristrutturazione è sui 700 € al mq, però parliamo di ristrutturazione di edifici vecchi e malmessi, insomma quelli che devi sventrare completamente, un appartamente di 40 anni sarà un pò vecchiotto ma mica è decrepito (presumo), in teoria la cosa più onerosa sarebbero gli infissi, ma lui non ne parla, forse sono già in ordine, quindi per 80mq (che presumo siano anche commerciali), quindi alla fine saranno 70mq calpestabili, 20.000 euro mi sembrano già una discreta somma con cui sistemare un appartamento PER LA MONTAGNA, quindi non prima casa.
    Per quanto concerne i prezzi, se sai scegliere e ti destreggi un pò da queste parti puoi cavartela alla grande, le impresucce famigliari si sprecano.
    Ti faccio un esempio.....
    Alcuni anni fa un fulmine ci è entrato in casa e ci ha letteralmente distrutto l'intero impianto elettrico e citofonico, si tratta di 3 piani di casa di circa 80mq l'uno..... abbiamo dovuto rifare tutto da nuovo compreso l'impianto dei citofoni e i citofoni stessi, messo salvavita nuovi, tirato fuori tutti i fili e i cavi dai muri e rimessi nuovi, cambiato alcune pulsantiere e tutte le prese per interno e esterno, rifatto tutto l'impianto elettrico e i quadri elettrici del locale caldaia ecc..... il tutto è durato una settimana di lavoro degli elettricisti ed alla fine mi hanno rilasciato una documentazione che la casa ha l'intero impianto elettrico nuovo e a norma, regolare fattura, il tutto per un totale di 3.500€....
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  10. #70
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Comprare casa non molta costosa

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    se non ricordo male il riscaldamento e' centralizzato (cosa folle per una casa di montagna....) quindi una caldaia per la sola acqua calda immagino costi molto meno.
    Facile che sia centralizzata anche l'acqua calda allora, qui quasi tutti gli stabili con impianto centralizzato forniscono anche l'acqua calda.
    Presumo/spero però abbiano il contaore.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •