A me non interessa stare con Pippo, Caio o Topolino. Mi van bene tutti e mi basta trovare l'assetto che faccia stare tutti meglio, e quello attuale non lo è.
Idem dicasi per l'analisi dei 150 anni intercorsi: personalmente sono convinto che l'Unità abbia giovato, almeno inizialmente, un bel po' al Nord e mica tanto al Sud. Ciò detto, non sono responsabile delle azioni dei miei avi e neppure mi sento in debito o credito per quel che abbian fatto loro, così mi interessa trovare la soluzione migliore per il 2011: la storia precedente poco mi interessa. Se qualcuno mi dimostra che lo stato unitario sarebbe economicamente più funzionale di 2 o 3 stati separati, ben venga la soluzione proposta; la mia posizione non è ideologica ma prettamente economico/numerica. Quello che so è che allo stato attuale delle cose un'azienda qua non è più in grado di reggere la concorrenza di un'azienda a 40 km di distanza in Svizzera, e siccome io devo mangiare oggi e non tra 50 anni qualcosa bisogna pur fare.
Segnalibri